Passa ai contenuti principali

ANIMA FESTIVAL: una calda estate di spettacoli

ANIMA FESTIVAL: una calda estate di spettacoli!

Si preannuncia davvero scoppiettante e intensa l’estate 2019 sul magico palco dell’Anfiteatro dell’Anima di Cervere.

Nello spettacolare contesto scenografico tra il Monviso e le Langhe, patrimonio naturale Unesco, il 5 luglio si esibirà Paolo Conte con il suo tour “50 Years of Azzurro”. L’avvocato-cantautore astigiano celebrerà il mezzo secolo della canzone da lui composta e portata al successo da Adriano Celentano.

Il 10 luglio lo splendido scenario en plein air accoglierà Giorgia, con il suo “Pop heart summer night”, la tournée estiva che prosegue il “Pop heart tour”. L’evento sarà l’occasione per cantare i più grandi successi di Giorgia e ascoltare per la prima volta in versione live i brani tratti dall’album di cover uscito a fine novembre dello scorso anno e già disco di platino.

L’11 luglio - unica data nel Nord Italia - sarà invece protagonista la sempre più acclamata cantautrice siciliana Levante, tra le indiscusse regine del nuovo pop italiano, icona di stile naturale e versatile.

Il 16 luglio sarà il turno di uno dei cantautori più amati del panorama musicale italiano: Antonello Venditti. A Cervere celebrerà i 40 anni di “Sotto il segno dei pesci”, tra gli album più significativi della storia della musica italiana. Il cantautore romano, che ha già fatto registrare il tutto esaurito in tutte le sue esibizioni, acclamatissimo ospite all’ultimo Festival di Sanremo dove il pubblico gli ha tributato una standing ovation, sarà accompagnato dalla sua band storica, dando vita a un concerto intergenerazionale.

Il 20 luglio uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari: Il Festival dei Sette Regni, con “Il Gran Concerto della Barriera”, ispirato alla saga di successo internazionale “Game of Thrones” dove l’Ensemble Symphony Orchestra - composta da ben 80 elementi - omaggerà la colonna sonora de “Il Trono di Spade”.

Chiuderà il programma di grandi eventi Loreena McKennitt il 28 luglio. L’artista canadese ha scelto l’Anfiteatro dell’Anima per una tappa del “Lost Souls Tour”. La cantautrice, con origini irlandesi e scozzesi, che hanno influenzato la sua musica, trae ispirazione dalle canzoni celtiche popolari a cui aggiunge un tocco internazionale, con un risultato sorprendente ed apprezzato in tutto il mondo.


ORGANIZZATORI
L’Associazione Culturale Arturo Toscanini (www.associazionetoscanini.it), con alle spalle una decennale esperienza nell’organizzazione di eventi, ha fortemente voluto la realizzazione di una location pensata per poter dare un’offerta culturale in chiave moderna, sulla base concettuale dell’antico teatro greco. E’ creatore del format “Anima Festival” organizzando direttamente gli appuntamenti con Giorgia e Venditti.

Dimensione Eventi srl (www.dimensioneeventi.it), leader nell’organizzazione di spettacoli musicali e teatrali su territorio nazionale ed internazionale, porta invece all’Anfiteatro dell’Anima i restanti appuntamenti.

Tutti gli eventi sono già in vendita con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati). Presente anche un punto di prevendita locale presso
TABACCHERIA LA SCALETTA - Via Roma 157 - Fossano
aperta: dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 13 e dalle 14 alle 19.30
tel. 0172/636556
Le sere di spettacolo sarà anche attivo un botteghino per vendita tickets in loco presso l’Anfiteatro dell’Anima.

Tutti gli spettacolo avranno inizio alle ore 21.30.
Per maggiori informazioni: info@dimensioneeventi.it – tel. 011/2632323 (dal lunedì al venerdì 10-13 e 15-18).





Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...

DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI Torino

“DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI” FA RIVIVERE L'ERA PREISTORICA ALLA STAZIONE DI TORINO PORTA NUOVA Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 oltre 20 dinosauri in dimensioni originali animeranno la Sala degli Stemmi presso la stazione di Torino Porta Nuova, portandoci indietro nel tempo di oltre 230 milioni di anni. Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 Presso la Stazione di Torino Porta Nuova - Sala degli Stemmi Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino Per la prima volta la meravigliosa Sala degli Stemmi presso la Stazione di Torino Porta Nuova sarà il palcoscenico di un'esperienza senza precedenti dove la storia prende vita in modo straordinario e ci riporta all’età dei dinosauri. La nuova esposizione Dinosauri: Terra dei Giganti, un vero e proprio cult in Italia, ospiterà infatti oltre 20 incredibili dinosauri, come il Tirannosauro, il Triceratops, il Velociraptor, il Dilofosauro, lo Spinosauro e l’Oviraptor, ciascuno con dettagli unici che sorprenderanno e incanteranno i visitatori.  Dai ma...