Passa ai contenuti principali

CONCORSO RELATIVO A 35 POSTI DI ASSISTENTE AUSILIARIO DEL TRAFFICO

Comune di Torino
CONCORSO RELATIVO A 35 POSTI DI ASSISTENTE AUSILIARIO DEL TRAFFICO
È indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di 35 posti nel profilo di
Assistente Ausiliario del traffico (cat. B3) a tempo indeterminato e pieno (S.P. 01/19).
A) Requisiti generali:
A1) Cittadinanza italiana, (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla
Repubblica) ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell'Unione Europea o loro familiari non aventi
la cittadinanza di uno Stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di
soggiorno permanente, nonché cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE
per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di
protezione sussidiaria;
A2) età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il
collocamento a riposo.
B) Requisiti specifici:
B1) Diploma di scuola media inferiore;
B2) Attestato del corso di qualificazione professionale alle mansioni di Ausiliario del traffico previste
dall’articolo 17, commi 132 e 133, della legge n.127 del 15 maggio 1997, rilasciato da una Pubblica
Amministrazione o da un’agenzia formativa accreditata;
B3) Patente di guida di categoria “B” al momento dell’assunzione in servizio.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: ore 13 del 7 giugno 2019.
Il testo integrale dell’avviso di selezione e il modello di domanda compilabile on-line potranno essere
visualizzati in Internet al seguente indirizzo: www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml

Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...