Passa ai contenuti principali

FRANCESCO RENGA l’altra metà tour

FRANCESCO RENGA
l’altra metà tour
Live al @Teatro Colosseo
12 e 13 dicembre 2019






Venerdì 19 aprile esceL’ALTRA METÀ”, il nuovo e ottavo album di inediti di FRANCESCO RENGA disponibile in versione CD, in vinile e in digitale, che verrà presentato per la prima volta il 27 maggio all’Arena di Verona e il 13 giugno al Teatro Antico di Taormina – ME. Due prestigiose e speciali anteprime di un tour di oltre 30 date che prenderà il via il prossimo autunno e vedrà Francesco protagonista sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani!

Prodotto da Michele Canova Iorfida e composto da 12 brani dal sound e dal linguaggio contemporaneo, il nuovo album rappresenta l’altra metà della vita, della storia, della musica di Francesco Renga: un altro capitolo, caratterizzato da nuove consapevolezze e forme, sonore e linguistiche.

«L’Altra metà è anche – come dichiara l’artista – il frutto di oltre 35 anni di lavoro, di ricerca, di passione, d’amore, di vita spesa a cercare di raccontare e raccontarmi attraverso la musica e le parole... attraverso la mia voce. Ho scritto insieme con moltissimi giovani autori, musicisti e artisti perché avevo bisogno di trovare il linguaggio giusto per riuscire a parlare - attraverso queste canzoni - anche ai miei figli. È questo, credo, il miglior pregio del disco: canzoni, parole e musica che riescono a raccontare la vita che mi attraversa e che, a sua volta, è attraversata dallo sguardo di un uomo di 50 anni».

Attuale e variegata anche la scelta degli autori con cui Francesco ha collaborato per la scrittura del nuovo disco: Paolo Antonacci, Bungaro, Cesare Chiodo, Daniele Conti, Simone Cremonini, Antonio Di Martino, Matteo Grandi, Daniele Lazzarin (Danti), Leo Pari, Flavio Pardini (Gazzelle), Rakele, Edwyn Roberts, Luca Serpenti, Davide Simonetta, Patrizio Simonini, Ultimo, Lorenzo Urciullo (Colapesce), Fortunato Zampaglione, Michele Zocca.

Questa la tracklist deL’ALTRA METÀ”: “Aspetto che torni”, “L’unica risposta”, “Bacon”, “Finire anche noi”, “L'odore del caffè”, “Meglio di notte”, “Dentro ogni sbaglio commesso”, “Improvvisamente”, “Sbaglio perfetto”, “Prima o poi”, “L’amore del mostro”, “Oltre”.

L’album è stato anticipato in radio dal singolo “L’odore del caffè(https://SMI.lnk.to/RengaLaltrameta) il cui video, ideato da Francesco Governa per la regia di Mauro Russo è visibile al seguente link www.youtube.com/watch?v=aAvjZTIEzCs

L’altra metà” e disponibile in pre-order su iTunes e in pre-add su Apple Music e acquistabile in prenotazione nella versione CD e VINILE e in VINILE edizione autografata, in esclusiva Amazon (pre-order disponibili al seguente link: https://SMI.lnk.to/laltrameta).

Dal venerdì 19 aprile, giorno di uscita del nuovo album, Francesco incontrerà i suoi fan per presentare il nuovo “L’ALTRA METÀ” con un INSTORE TOUR: il 19 aprile a BRESCIA (C.C. “Elnòs Shopping” di Roncadelle, Brescia - ore 18.30); il 20 aprile a TORINO (Mondadori Bookstore in via Monte di Pietà, 2 - ore 18.00); il 23 aprile a ROMA (La Feltrinelli in via Appia Nuova, 427 - ore 18.00), il 24 aprile a FIRENZE (C.C. “Coop” Lastra a Signa, Firenze - ore 18.00), il 26 aprile a GENOVA (La Feltrinelli di Via Ceccardi, 16 - ore 18.00), il 27 aprile a MILANO (Mondadori Megastore di Piazza Duomo, 1 - ore 18.00), il 28 aprile a PADOVA (C.C. “Piazzagrande” di Piove di Sacco, Padova - ore 18.00), il 29 aprile a NAPOLI (Mondadori Bookstore in Piazza Vanvitelli, 10/A - ore 18.00), il 30 aprile a SALERNO (C.C. “Maximall” di Pontecagnano Faiano, Salerno - ore 18.00), il 2 maggio ad ASCOLI PICENO (C.C. “Città delle Stelle” - ore 18.00); il 3 maggio a CHIETI (C.C. “Centro D’Abruzzo” di San Giovanni Teatino, Chieti - ore 18.00), il 4 maggio a BARI (C.C. “Mongolfiera” Santa Caterina - ore 18.00), il 5 maggio a TARANTO (C.C. “Porte dello Jonio” - ore 18.00), l’8 maggio a MODENA (C.C. “La Rotonda” - ore 18.00), il 9 maggio a PALERMO (La Feltrinelli in via Cavour, 133 - ore 18.00), il 10 maggio a CATANIA (C.C. “Etnapolis” di Belpasso, Catania - ore 18.00), l’11 maggio a CALTANISSETTA (C.C. “Il Casale” di San Cataldo, Caltanissetta - ore 18.00).

Dall’11 ottobre, invece, Francesco sarà protagonista sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani. Queste le date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partner:


11 ottobre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
12 ottobre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
14 ottobre – CREMONA – Teatro Ponchielli
15 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi
16 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi
23 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg
24 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg
31 ottobre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi
3 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica
4 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica
5 novembre – CESENA – Nuovo Teatro Carisport
12 novembre – GENOVA – Teatro Carlo Felice
15 novembre – ATENA LUCANA (SA) – Gran Teatro Paladianflex
16 novembre – AVELLINO – Teatro Don Gesualdo
18 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo
19 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo
21 novembre – BARI – Teatro Team
22 novembre – BARI – Teatro Team      
23 novembre – CROTONE – Pala Milione
1 dicembre – LUGANO – Pala Congressi
5 dicembre – VARESE – Teatro Openjobmetis
7 dicembre – TRIESTE – Teatro Rossetti
10 dicembre – BOLOGNA – Europauditorium
12 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
13 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
14 dicembre – PARMA – Teatro Regio
17 dicembre – BOLOGNA – Europauditorium


I biglietti saranno disponibili in prevendita esclusiva per il fanclub dalle ore 11.00 di giovedì 18 aprile. Dalle ore 11.00 di venerdì 19 aprile invece saranno disponibili sul sito di TicketOne e dalle ore 11.00 di martedì 23 aprile nei punti vendita abituali.

A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all’estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo, prodotto e organizzato da Friends & Partners, i cui biglietti saranno disponibili in prevendita a partire da maggio 2019:

10 maggio ZURIGO Volkshaus
13 maggio BRUXELLES La Madeleine
15 maggio PARIGI La Cigale
16 maggio LONDRA Shepherd's Bush
18 maggio MADRID Teatro Nuevo Apolo

Sono già disponibili in prevendita i biglietti per il live all’Arena di Verona e al Teatro Antico di Taormina. Per informazioni: www.friendsandpartners.it. Radio partner degli appuntamenti live italiani è RTL 102.5

Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che accompagnano

Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra

Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra 14 febbraio – 2 giugno 2024 A cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia presenta la mostra Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra nelle sale del Centro espositivo di via delle Rosine a Torino dal 14 febbraio al 2 giugno 2024. Un’altra grande mostra - dopo le personali dedicate a Eve Arnold, Dorothea Lange e André Kertész - che racconta con oltre 120 fotografie uno dei momenti cruciali della storia della fotografia del XX secolo, il rapporto professionale e affettivo fra Robert Capa e Gerda Taro, tragicamente interrottosi con la morte della fotografa in Spagna nel 1937. Fuggita dalla Germania nazista lei, emigrato dall’Ungheria lui, Gerta Pohorylle ed Endre – poi francesizzato André – Friedmann (questi i loro veri nomi) si incontrano a Parigi nel 1934, e l’anno successivo si innamorano, stringendo un sodalizio artistico e sentimentale che li porta a freque

Mythos: Creature Fantastiche” inaugura a Torino

La nuova mostra “Mythos: Creature Fantastiche” inaugura a Torino, la capitale italiana dell'Esoterismo La Città Magica ospita la prima esposizione nel suo genere dal 7 marzo al 7 luglio 2024 presso le Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo al Mercato Centrale Torino.  Il fascino millenario di Torino si arricchisce di un nuovo capitolo di mistero e meraviglia con l'arrivo di Mythos: Creature Fantastiche, un'esperienza straordinaria che apre le porte delle Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo presso il Mercato Centrale Torino a partire dal 7 marzo 2024. La nuova mostra è pronta a svelare per la prima volta i segreti della magia bianca e delle creature leggendarie che popolano l'immaginario collettivo proprio nella città di Torino, la capitale italiana dell'esoterismo.  Nei miti le divinità e le figure leggendarie prendono vita e si trasformano, assumendo spesso forme ibride composte da animali reali, fantastici e anche da parti umane, creando così entità che incarnano le