Passa ai contenuti principali

WINS SPORT DAY

WINS SPORT DAY
Un pomeriggio di sport e divertimento a misura di famiglia
18 maggio 2019
Dalle 15 alle 19. Ingresso gratuito
WINS – World International School of Torino. Via Traves 28. Torino

In collaborazione con Auxilium Pallacanestro Torino, Fondazione Paideia, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, Royal Park Roveri, Sci Club Sestriere, A.S.D.  Chivasso Sporting Club, Club Scherma Torino, ASD Dora, Fit Paddling, TEDxTorino, Federazione Italiana Dama, JMedical, Cromìe, Bricks4Kidz e Quant4Sport.
È un collante che unisce popoli e culture. Lo sport insegna il rispetto, la fatica per il risultato, la collaborazione. Insegna a vincere con onestà e a perdere con la voglia di riprovarci.
Proprio per celebrare lo straordinario valore educativo e sociale dello sport, WINS - World International School of Torino organizza, sabato 18 maggio, la seconda edizione del WINS SPORT DAY: un pomeriggio aperto e gratuito di attività sportive, giochi e workshop dedicato a bambini e ragazzi, dai 3 ai 15 anni, e alle loro famiglie.
Per l’occasione la scuola internazionale si trasforma in un enorme playground, una sorta di parco tematico dove, mappa alla mano e scarpe da ginnastica ai piedi, i bambini si sposteranno da uno spazio all’altro per praticare i loro sport preferiti con istruttori esperti ma anche per approcciare per la prima volta discipline mai provate.

15 gli sport da sperimentare: scherma, preparazione atletica allo sci, golf, pallavolo, basket, tennis, karate, nuoto, hydrobike, acquagym, fit paddling, football americano, cheerleading, calcetto e dama, con il campione Campione Italiano Assoluto di gioco rapido dama internazionale.
Il tutto sotto la guida degli istruttori Wins e dei prestigiosi ospiti della giornata: Sci Club Sestriere, Auxilium Pallacanestro Torino, I Roveri Golf Club, Club Scherma Torino e tanti altri.
Spazio allo sport ma anche all’espressione corporea, con il laboratorio a cura di Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, e a tutte le forme di comunicazione inclusiva ed innovativa grazie alle letture in Comunicazione Aumentativa e Alternativa a cura di Fondazione Paideia. Un’attività pensata per rendere accessibili i libri a bambini e ragazzi con disabilità che diventa invito alla lettura e intrattenimento educativo che piace a tutti, anche ai più piccoli.

Per gli amanti delle nuove tecnologie, ovviamente applicate al mondo dello sport, c’è la startup Quant4Sport che coinvolgerà i partecipanti in attività di misurazione statistica delle loro prestazioni sportive e il workshop di robotica e Lego a cura di Bricks4Kidz.
E per ritrovare l’energia giusta tra un’attività e un’altra gelato per tutti, in collaborazione con la gelateria Nivà e Elior, che supporta ogni giorno gli insegnanti Wins nel proporre una dieta sana ed equilibrata agli studenti, fin dall'infanzia.

La partecipazione è libera e gratuita. È necessario portare un paio di scarpe da ginnastica e, per chi lo desidera, l’occorrente per la piscina.



Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...