Passa ai contenuti principali

5 domande a... DANIELE GAETA


Ed eccoci alla rubrica "5 domande a... ", oggi abbiamo incontrato Daniele Gaeta, poliedrico personaggio televisivo e non solo... cantante, attore, presentatore e uno splendido papà, ma conosciamolo meglio:


  •  Chi è Daniele Gaeta?
Chi sono io ? hahahah  sono un personaggio di spettacolo da oramai 38 anni ma prima di tutto sono un padre di famiglia e dopo le mie responsabilita’ sono un umile attore


  • La cosa che ti piace di più del tuo lavoro? 
Be’ il mio lavoro spazia in molti ambiti lavorativi , da l’essere uno scouting ad un ottimo cantante e soprattutto un buon attore ma la cosa che mi piace davvero e aiutare e insegnare  agli artisti che vogliono cimentarsi e avvicinarsi  nel cinema e alla tv


  • Quanta passione ci metti nel tuo lavoro?
E ‘ un sacrificio diventato passione e poi lavoro , ci metto tutto me stesso giorno per giorno non tralasciando mai nulla al caso a volte dormo 2 ore per notte per poter essere presente e puntuale sui vari set in giro per  ‘l’italia ti ho gia detto tutto hahah quanta passione ci vuole per raggiungere il tuo amato sogno


  • Quale sarà il filo conduttore del tuo prossimo impegno? 
Lego molti impegni tra cinema e tv tra i quali due fiction che ho appena finito di girare ed una che mi aspetta a breve ,
ma sono all’attivo anche come regista di un mio progetto dal nome  LADRI DI BARZELLETTE


  • Ci puoi confidare un piccolo segreto su ladri di barzellette? 
In realta’ ho sempre fatto tutto alla luce del sole , senza mai segreti e malefatte ma un piccolo segreto c’è e ve lo confido volentieri : il segreto è la costanza  l’impegno unito dalla determinazione per ottenere tutto cio’ che all’inizio era solo un piccolo sogno poi diventato progetto e poi realta ‘




Seguiteci anche su: https://www.facebook.com/cosafareatorinoedintorni/


Grazie Daniele per la tua disponibilità e simpatia riservataci e a presto.

Contatti: 
profilo facebook
https://www.facebook.com/daniele.gaeta

Pagina facebook
https://www.facebook.com/danielegaetafanpage/

Ladri di barzellette
https://www.facebook.com/Ladri-di-barzellette-111863356899564/

Instagram
https://www.instagram.com/daniele_gaeta/

Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...

DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI Torino

“DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI” FA RIVIVERE L'ERA PREISTORICA ALLA STAZIONE DI TORINO PORTA NUOVA Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 oltre 20 dinosauri in dimensioni originali animeranno la Sala degli Stemmi presso la stazione di Torino Porta Nuova, portandoci indietro nel tempo di oltre 230 milioni di anni. Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 Presso la Stazione di Torino Porta Nuova - Sala degli Stemmi Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino Per la prima volta la meravigliosa Sala degli Stemmi presso la Stazione di Torino Porta Nuova sarà il palcoscenico di un'esperienza senza precedenti dove la storia prende vita in modo straordinario e ci riporta all’età dei dinosauri. La nuova esposizione Dinosauri: Terra dei Giganti, un vero e proprio cult in Italia, ospiterà infatti oltre 20 incredibili dinosauri, come il Tirannosauro, il Triceratops, il Velociraptor, il Dilofosauro, lo Spinosauro e l’Oviraptor, ciascuno con dettagli unici che sorprenderanno e incanteranno i visitatori.  Dai ma...