Passa ai contenuti principali

5 domande a Lara Martinetto

Ed eccoci alla rubrica di cosa fare a Torino e dintorni "5 domande a", oggi conosciamo meglio Lara Martinetto una donna dinamica, solare e determinata, che lavora per Dreams, Dimensione Eventi e Next Exhibition, tre realtà molto importanti negli eventi più interessanti di Torino e non solo.




  • Lara, la cosa che ti piace di più di questo lavoro?

Ho un’idea piuttosto romantica di questo lavoro che mi rispecchia molto: sono innamorata degli occhi felici del pubblico! Mi spiego meglio…
Ho iniziato la carriera ormai quindici anni fa organizzando eventi di wrestling e spettacoli teatrali per bambini. Già allora mi affascinavano gli occhi dei più piccoli che brillavano per l’entusiasmo di vedere il loro eroe, il loro beniamino, sul ring o sullo stage. Crescendo sono arrivata ai concerti e agli eventi per un pubblico più grande, così come alle mostre, imparando a percepire le emozioni di ogni genere di persona. Mi fermo spesso al botteghino ad osservare la gente che sta entrando a teatro: facce spesso tristi, stressate, persone che arrivano trafelate ed esprimono ansia. Mi riposiziono all’uscita e riosservo i visi e li trovo rilassati, a volte divertiti, altre volte commossi. E’ come una magia: posso essere in piedi, al lavoro da tante ore, ma la fatica sparisce di colpo e mi ritrovo anch’io a sorridere.
Si può dire che le vere pubbliche relazioni si fanno guardando negli occhi perché quelli non mentono mai…


  • Qual è il tuo prossimo evento?

Lavorando per Dreams, Dimensione Eventi e Next Exhibition direi che un evento solo è davvero riduttivo. Al momento abbiamo tantissima carne al fuoco. Nella mia usuale maniera schematica, faccio prima ad elencarti i prossimi appuntamenti su Torino…

dal 31 ottobre al 31 dicembre: ZOMBIE EXPERIENCE VR Via Cigna 42

8 novembre: RED CANZIAN Teatro Colosseo

9 novembre: ROBERTO VECCHIONI Teatro Colosseo

22 novembre: PFM CANTA DE ANDRE’ Teatro Colosseo

24 novembre: MIKA Pala Alpitour

29 novembre: SERGIO CORTES – Michael Jackson Tribute Teatro Colosseo

30 novembre: MADE IN SUD Show Teatro Colosseo

1 dicembre: ARA MALIKIAN Teatro Colosseo

16 dicembre: HARLEM SPIRIT OF GOSPEL CHOIR Teatro Colosseo

8 gennaio: MIRACULOUS LIVE Teatro Colosseo

11 gennaio: GIOVANNI ALLEVI Hope Tour Teatro Colosseo

26 febbraio: ANGELO BRANDUARDI The Hits Tour Teatro Colosseo

dal 28 febbraio al 1 marzo: LA CENA DEI CRETINI (con Max Pisu e Nino Formicola) Teatro Gioiello

dall’11 al 15 marzo: SLAVA SNOW SHOW Teatro Colosseo

20 e 21 marzo: GHOST – Il Musical Teatro Colosseo
E poi, fino al 6 gennaio continua alla Palazzina di Caccia di Stupinigi la mostra su Vivian Maier – In Her Own Hands. Davvero da non perdere.

Che ne dici…è abbastanza?! E considera che molto altro viene organizzato a Bologna, Verona, Roma, Milano, Napoli…Qui non ci si annoia! =:)


  • Quando è nata l’idea di Sweeney Todd? 

È innamorato da anni il nostro Presidente, Roberto Indiano. Quest’anno si è ritenuto di avere sufficiente spazio di tempo per poter inserire questa produzione nel nostro calendario. Abbiamo inserito alla regia un professionista con cui collaboriamo da tempo e che ormai possiamo considerare un amico, Claudio Insegno. I casting hanno portato a bordo degli artisti davvero eccezionali, così come uno staff tecnico e artistico d’eccellenza. Ed eccoci qui. Non spendo ulteriori parole su Sweeney Todd perché l’unica maniera per capirne la grandezza è venire a vederlo. Vi aspetto al Teatro Colosseo il 31 ottobre o il 1 novembre alle 21. Un Halloween così è davvero unico! Sono certa che non ve ne pentirete.


  • Un progetto futuro ancora non svelato?

Ce ne sono molti per la verità, per ora ancora TOP SECRET. Diciamo che in cantiere c’è il progetto di una mostra per il 2020 che potrebbe diventare di colpo il mio evento preferito. Vedremo…intanto incrociamo le dita!


  • Come ti vedi tra 10 anni?

Sono piuttosto fatalista e non penso troppo al futuro perché l’oggi è sempre una gran conquista. Non so se farò ancora questo mestiere o meno, se avrò una mia famiglia o meno, se vivrò in Italia o meno. Spero solo, tra dieci anni, di essere felice, soddisfatta di chi sono e di avere ancora accanto a me tanti amici che mi vogliono bene.

Grazie Lara per il tuo prezioso tempo che ci hai dedicato, facendo così conoscere un po' più te ed i tuoi imperdibili eventi, cogliamo l'occasione per ricordare di visitare la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/cosafareatorinoedintorni/
e condividere anche i link per conoscere tutti i dettagli sugli eventi di Lara
Dimensione eventi:
https://www.facebook.com/dimensione.eventi.7/
Next Exhibition:
https://www.nextexhibition.it/










Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...