Passa ai contenuti principali

Io vergine, tu pesci?

Ci ri-siamo!
Anche a novembre, Giuseppe Sorgi torna a Torino, dopo il gigantesco successo dei mesi scorsi.

Parlare d’amore senza buonismi, coniugando l’astrologia col teatro. Entrambi, a braccetto con la psicologia e l’ironia, ci forniscono delle risposte tanto interessanti quanto fastidiose. Soprattutto riguardo ai tanto decantati sentimenti d’amore, nostri e altrui.

Segno dopo segno, Giuseppe Sorgi redige una guida pratica per affrontare e conoscere colui o colei che ci fa tanto palpitare il cuore.

Avere a che fare con una Vergine non è la stessa cosa che avere fra le mani una Bilancia. Uscire dal letto di uno Scorpione non è lo stesso che svegliarsi accanto a un Acquario. Sempre che l’Acquario ci sia ancora. Senza tralasciare voi, cioè noi però. E i nostri moventi. Perché abbiamo posato gli occhi su quella persona? Stiamo sperimentando finalmente un nuovo modo di affrontare una storia? Oppure riproponiamo per l’ennesima volta gli stessi, disastrosi, schemi amorosi di sempre?

L’applicazione dell’astrologia in ambito psicologico non è certo una novità, inizia con Jung e prosegue fino ai giorni nostri per una strada tempestata di scetticismi, puzze al naso e fastidi vari.

Se qualche titolato professorone dovesse quindi chiedere quali sono i riferimenti di Giuseppe Sorgi, la risposta sarebbe: Miss Marple. Sì, avete capito bene: Miss Marple valuta infatti la nostra specie secondo ‘tipi umani’, osservando gli sconosciuti e trovando in loro quei punti di somiglianza con le persone che conosce personalmente. Con questo sistema, mentre sferruzza, asciuga la vicenda giungendo all’essenza dei fatti. Scomoda zia Jane!

La conferenza-spettacolo avrà luogo il 07 novembre, alle ore 21.00, presso il Teatro Q77, in CORSO BRESCIA 77, TORINO.

Il costo è di €13 (compresa la sottoscrizione associativa).

Per partecipare è necessario prenotarsi qui:
https://tlon.it/events/ioverginetupescinovembretorino/
Per info: info@tlon.it. Oppure: 338.45.323.99 (10.00 - 19.00).


Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

The Phair

Torna per la V edizione la fiera dedicata alla fotografia The Phair da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino (Corso Castelfidardo, 22 - Torino) Torna per la sua V edizione l’appuntamento annuale dedicato all’arte e alla fotografia The  Phair | Photo Art Fair, sintesi di Photography e Fair come suggerisce il nome, da venerdì  3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino, centro di cultura e  innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione artistica, musicale, scientifica,  tecnologica e imprenditoriale.  Le OGR Torino riserveranno a The Phair la Sala Fucine, area iconica delle ex Officine per  la riparazione dei treni. “L’edizione 2024 di The Phair rappresenta un punto di svolta nel percorso di crescita del  nostro progetto espositivo; la scelta di realizzare la Fiera alle OGR, dato il prestigio di cui  godono le Officine Grandi Riparazioni, ha imposto a tutta l’organizzazione di The Phair...