Passa ai contenuti principali

SENSE

PROJECT-TO + DILETTA TONATTO
Presentano
SENSE
Sabato 05 ottobre - ore 18.00
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Cappella di Sant’Uberto

L’evento è organizzato da Seeyousound per l’edizione 2019 di Art Site Fest.
Ingresso gratuito


Palazzina di Caccia di Stupinigi in provincia di Torino apre le sue porte ad una performance artistica multisensoriale innovativa che trasporta all’interno della dimora sabauda i suoni, le immagini e i profumi dei parchi e dei giardini di alcune delle più belle residenze storiche del Piemonte.
La sperimentazione sonora e visiva di Project-TO di Riccardo Mazza e Laura Pol incontra per la prima volta quella olfattiva dei profumi di Diletta Tonatto, creativa della storica Maison Tonatto Profumi e Dottoressa in Sociologia dell'Olfatto. Il risultato è SENSE, una performance immersiva inedita e assolutamente particolare, eseguita live dai tre artisti, durante la quale i visitatori potranno sperimentare il fluire delle stagioni attraverso un percorso multisensiorale unico che coinvolge udito, vista e olfatto contemporaneamente. In SENSE i suoni della natura registrati e rielaborati musicalmente in chiave elettronica da Riccardo si uniscono alle immagini cristallizzate dall’obiettivo di Laura e ai profumi sintetizzati da Diletta. Un happening che si propone di attrarre gli amanti della musica elettronica in una location inusuale e dal grande valore artistico.
Dopo EDI, Essenza del Design Italiano, la fragranza commissionata a Diletta Tonatto da Triennale Design Museum e dopo la creazione del primo profumo di un’identità digitale, continua la sperimentazione di percorsi olfattivi inediti da parte di Tonatto Profumi. Sotto la guida dell’innovativa direttrice creativa della Maison, il profumo diventa esperienza liminale che si accosta al design, alla musica, alle arti visive in una visione filo-sociologica dell’arte profumiera destinata a cambiare per sempre l’approccio classico al mondo della profumeria d’autore.

L’evento di Stupinigi è organizzato da Seeyousound per l’edizione 2019 di Art Site Fest.
L’ingresso alla performance è gratuito e permette l’accesso alla Palazzina di Caccia e alla mostra temporanea allestita da Art Site Fest che vede in esposizione le opere di Michele Chiossi, Sabine Delafon, Paolo Delle Monache, Antonio De Luca, Aron Demetz, Elena El Asmar, Tancredi Mangano, Francesca Matarazzo, Project-To, Shigeru Saito, Peter Senoner e Alice Zanin.




Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...