Stagione 2019/2020 “Naufragar m’è dolce”
Rassegna “A Teatro e poi Merenda”
Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese - via Partigiani 4, Settimo T.se
Domenica 3 novembre 2019 ore 16.00
I tre porcellini
con Matteo Mirandola, Fabio Slemer, Riccardo Carbone
drammaturgia, canzoni originali e regia Massimo Lazzeri
Fondazione Aida
Pupazzi & Rock per bambini al Garybaldi
Primo appuntamento della rassegna domenicale “A Teatro e poi Merenda” al Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese organizzata da Santibriganti per il pubblico più giovane. Domenica 3 novembre alle 16 andrà in scena I tre porcellini, favola musicale scritta e diretta da Massimo Lazzeri e prodotta dalla Fondazione Aida di Verona. In scena Riccardo Carbone, Fabio Slemer e Emanuele Sbarbaro daranno vita ai pupazzi a misura d’uomo realizzati da Gino Copelli.
La storia presentata in un primo momento è la classica favola dei tre porcellini, ognuno con la sua casa, l’albero di mele, il camino dal quale si cala il lupo cattivo che li perseguita, salvo poi assumere una piega imprevista quando il lupo si presenta alle selezioni di un noto programma televisivo musicale, la nonna di Cappuccetto Rosso viene suo malgrado coinvolta nella storia e anche i tre porcellini fondano una band musicale. Con canzoni che spaziano dal rock leggero al country, lo spettacolo, adatto a una fascia di età dai 3 anni in su, si propone di essere coinvolgente per i bambini e allo stesso tempo godibile anche per gli adulti.
Al termine dello spettacolo, come da tradizione della rassegna, ai bambini verrà offerta la merenda.
La stagione teatrale 2019/2020 “Naufragar m’è dolce” del Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese, organizzata da Santibriganti Teatro in collaborazione con Piemonte dal Vivo, è stata realizzata con il sostegno della Città di Settimo Torinese – Fondazione ECM e della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell'edizione 2019 del bando "PerformingArts", con il contributo della Fondazione CRT – Bando Not&Sipari e con il sostegno della Regione Piemonte.
Con questa stagione, Santibriganti Teatro è entrato a far parte di PERFORMING +, un progetto per il triennio 2018-2020 lanciato dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo con la collaborazione dell’Osservatorio Culturale del Piemonte, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze della comunità di soggetti non profit operanti nello spettacolo dal vivo in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Ospitalità in collaborazione con “Concentrica – Spettacoli in Orbita a cura de La Caduta” e In-Box Verde.
Santibriganti Teatro aderisce al Comitato Emergenza Cultura
Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese
Via Partigiani 4, Settimo Torinese
+39 011 8028501 • garybaldi@santibriganti.it • Garybaldi è su Facebook
Biglietti € 6
Vendite online su www.ticket.it
Inizio spettacolo ore 16.00
Apertura cassa teatro un’ora prima dello spettacolo.
Rassegna “A Teatro e poi Merenda”
Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese - via Partigiani 4, Settimo T.se
Domenica 3 novembre 2019 ore 16.00
I tre porcellini
con Matteo Mirandola, Fabio Slemer, Riccardo Carbone
drammaturgia, canzoni originali e regia Massimo Lazzeri
Fondazione Aida
Pupazzi & Rock per bambini al Garybaldi
Primo appuntamento della rassegna domenicale “A Teatro e poi Merenda” al Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese organizzata da Santibriganti per il pubblico più giovane. Domenica 3 novembre alle 16 andrà in scena I tre porcellini, favola musicale scritta e diretta da Massimo Lazzeri e prodotta dalla Fondazione Aida di Verona. In scena Riccardo Carbone, Fabio Slemer e Emanuele Sbarbaro daranno vita ai pupazzi a misura d’uomo realizzati da Gino Copelli.
La storia presentata in un primo momento è la classica favola dei tre porcellini, ognuno con la sua casa, l’albero di mele, il camino dal quale si cala il lupo cattivo che li perseguita, salvo poi assumere una piega imprevista quando il lupo si presenta alle selezioni di un noto programma televisivo musicale, la nonna di Cappuccetto Rosso viene suo malgrado coinvolta nella storia e anche i tre porcellini fondano una band musicale. Con canzoni che spaziano dal rock leggero al country, lo spettacolo, adatto a una fascia di età dai 3 anni in su, si propone di essere coinvolgente per i bambini e allo stesso tempo godibile anche per gli adulti.
Al termine dello spettacolo, come da tradizione della rassegna, ai bambini verrà offerta la merenda.
La stagione teatrale 2019/2020 “Naufragar m’è dolce” del Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese, organizzata da Santibriganti Teatro in collaborazione con Piemonte dal Vivo, è stata realizzata con il sostegno della Città di Settimo Torinese – Fondazione ECM e della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell'edizione 2019 del bando "PerformingArts", con il contributo della Fondazione CRT – Bando Not&Sipari e con il sostegno della Regione Piemonte.
Con questa stagione, Santibriganti Teatro è entrato a far parte di PERFORMING +, un progetto per il triennio 2018-2020 lanciato dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo con la collaborazione dell’Osservatorio Culturale del Piemonte, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze della comunità di soggetti non profit operanti nello spettacolo dal vivo in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Ospitalità in collaborazione con “Concentrica – Spettacoli in Orbita a cura de La Caduta” e In-Box Verde.
Santibriganti Teatro aderisce al Comitato Emergenza Cultura
Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese
Via Partigiani 4, Settimo Torinese
+39 011 8028501 • garybaldi@santibriganti.it • Garybaldi è su Facebook
Biglietti € 6
Vendite online su www.ticket.it
Inizio spettacolo ore 16.00
Apertura cassa teatro un’ora prima dello spettacolo.