Passa ai contenuti principali

A LE MUSICHALL COMEDY E HABER CON FULCHERI IN CONCERTO

A LE MUSICHALL COMEDY E HABER CON FULCHERI IN CONCERTO
Venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019, ore 21 “Non tutto il male viene per nuocere, ma questo sì” di Giulia Pont
Domenica 1 dicembre 2019, ore 21 “Alessandro Haber e Giuseppe Fulcheri in concerto”
Le Musichall | Corso Palestro 14, Torino

Dalle divertenti e assurde storie di vita vissuta di Giulia Pont, alle poetiche narrazioni sonore interpretate dall’attore Alessandro Haber e dal compositore Giuseppe Fulcheri.
A Le Musichall arriva un weekend all’insegna dell’intrattenimento e le sorprese non mancheranno!

Venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019|ore 21
NON TUTTO IL MALE VIENE PER NUOCERE, MA QUESTO SÌ
Di Giulia Pont
Regia di Carla Carucci

Un monologo ironico che racconta l'eterno scontro tra aspettative e realtà con un finale catartico pilotato dal pubblico.
Se la farmacia sotto casa ha creato una raccolta punti apposta per te… Se sognavi il successo e invece ti conosce solo il tuo panettiere... Se senti una voce che ti sussurra che tutto andrà male… questo è lo spettacolo per te! Giulia Pont racconta la storia di una ragazza con molte aspettative sulla vita che vive una realtà diversa da quella immaginata: una madre iper apprensiva, un mondo del lavoro ingiusto, una relazione amorosa senza amore ma con tanta stima, una vocina interiore che tenta continuamente di autosabotarla...
Giulia Pont dà vita ad una serie di personaggi e situazioni tragicomiche dal ritmo incalzante, proponendo uno spettacolo a metà tra il teatro di narrazione e la stand-up comedy. Una serata che offre numerosi momenti di improvvisazione e un rapporto giocoso con gli spettatori, creando ad un'atmosfera di grande intimità tra palco e platea, quasi come se si trattasse di una chiacchierata tra amici.

BIGLIETTI e ABBONAMENTI
Intero Platea 20,00 € + 1,50 € prevendita • Ridotto Platea 17,50 € + 1,50 € prevendita • Unico Balconata 15,00 € + 1,50 € prevendita. Lo spettacolo è disponibile anche in abbonamento.
I biglietti possono essere acquistati sul sito www.lemusichall.com e presso la biglietteria del Teatro aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni al pubblico, chiamare il numero 011 19117172 (in orario di biglietteria) o scrivere a info@lemusichall.com



Domenica 1 dicembre 2019| Ore 21
ALESSANDRO HABER E GIUSEPPE FULCHERI IN CONCERTO

Un evento speciale che vede protagonisti Alessandro Haber e Giuseppe Fulcheri come interpreti di brani editi e inediti di musica d’autore italiana. Un concerto imperdibile che vede insieme sul palco il celebre attore e il musicista e compositore in un duo artistico unito dalla stessa passione per la poesia e la musica. Durante lo spettacolo, ad intrattenere il pubblico canzoni scritte da Fulcheri per lo spettacolo teatrale di Haber “Bukowski – Confessione di un genio”, insieme a racconti e poesie del poeta americano Bukowski che verranno cantate e recitate dal grande attore. Brani composti da Fulcheri e cover della musica italiana e napoletana verranno reinterpretate per dare vita ad un concerto originale ed appassionante.
Oltre ad Alessandro Haber alla voce e Giuseppe Fulcheri al pianoforte e voce, il duo artistico sarà accompagnato da Sasà Flauto alla chitarra e voce, Nicola Ormezzano al basso, Alessandro Caretta alla chitarra, Fabrizio Mirra alla batteria ed Enrico Chiadó al clarinetto.

Alessandro Haber è attore, regista e cantante, noto soprattutto per le sue interpretazioni in pellicole cinematografiche dirette da Bellocchio, Monicelli, Neri Parenti e Pieraccioni come La Cina è vicina, Amici Miei – Atto II, Fantozzi subisce ancora e Il Ciclone.

Giuseppe Fulcheri è compositore, autore e sceneggiatore, ha scritto canzoni per Mina, Anna Oxa, Al Bano, Mino Reitano, Neri Per Caso, Sergio Cammariere e molti altri artisti del panorama italiano.

BIGLIETTI
Intero Platea 25,00 € + 1,50 € prevendita • Ridotto Platea 20,00 € + 1,50 € prevendita • Unico Balconata 15,00 € + 1,50 € prevendita.
I biglietti possono essere acquistati sul sito www.lemusichall.com e presso la biglietteria del Teatro aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni al pubblico, chiamare il numero 011 19117172 (in orario di biglietteria) o scrivere a info@lemusichall.com




-----------------------
Le Musichall | corso Palestro 14 - 10122 Torino
Tel. + 39 011 19117172 - info@lemusichall.com - www.lemusichall.com
Facebook: @LeMusichallTorino / Instagram: lemusicahalltorino

Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...