Passa ai contenuti principali

SCIENCE & TECH DAY

SCIENCE & TECH DAY
Scienza, matematica, tecnologia e robotica per piccole grandi menti
Sabato 30 Novembre, dalle 15 alle 19.
WINS – World International School of Torino, Via Traves 28 Torino
PARTECIPAZIONE GRATUITA



Cosa c’è di più divertente dell’imparare giocando?
Sabato 30 Novembre WINS – World International School of Torino ha organizzato un pomeriggio dedicato a tutti i giovani scienziati, da 5 a 15 anni, che hanno voglia di scoprire la passione per la matematica, la robotica, la scienza e la tecnologia con tutta la famiglia.
Per un intero pomeriggio il Campus Wins si trasforma in un enorme playground della scienza e della tecnologia all’interno del quale bambini e ragazzi, dalle ore 15 alle 19, potranno spostarsi liberamente per provare a progettare un robot, giocare con la realtà aumentata, cimentarsi con un simulatore di volo, farsi un selfie nello spazio e divertirsi insieme ai teachers Wins e ai ricercatori….
Per i più piccoli un primo contatto con il mondo della scienza, per i ragazzi un modo per imparare, mettersi alla prova e riscoprire il gusto di stupirsi.
Moltissimi gli ospiti che parteciperanno all’evento e per questa edizione ci sarà un’intera area dedicata allo spazio!
SPACE ADVENTURE, la mostra che sta girando il mondo e sarà a Torino dal 21 Novembre al 22 Marzo, darà a tutti la possibilità di farsi un selfie spaziale!!!
BRICKS 4 KIDZ® - azienda americana specializzata nell’insegnamento delle materie scientifiche con i Lego® proporrà alcuni laboratori dedicati allo spazio e i partecipanti potranno realizzare un modello di satellite.
AEROCLUB TORINO sarà presente con un simulatore di volo, per provare cosa significa pilotare un aereo.
A proposito di Robotica e Tecnologia gli Apple teachers introdurranno bambini e famiglie al mondo della digital education, con tante App pensate per la didattica.
I ricercatori dell’Università di Torino coinvolgeranno invece i bambini in tanti curiosi esperimenti, per capire insieme come funziona una cella voltaica, come avviene la “trasformazione” del cibo durante il processo di digestione, cos’è e come funziona il processo di fermentazione negli organismi viventi.
Creatività, divertimenti e coding saranno gli ingredienti principali dello stand Quercetti mentre e.DO di COMAU. aiuterà i bambini a riflettere e imparare secondo una logica induttiva.
WE ARENA. Il grande parco digitale porta in Wins tante divertenti attività: bambini e ragazzi potranno costruire strutture per ragionare sulla fisica, simulare circuiti e immergersi in mondi virtuali grazie a tecnologie che trasformano ogni gesto in una magia.

E mentre i ragazzi si divertono a fare gli scienziati, grazie alla collaborazione con TEDxTorino, in Auditorium i genitori potranno scoprire il mondo TEDx, con i video delle idee che cambieranno il mondo.

Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

The Phair

Torna per la V edizione la fiera dedicata alla fotografia The Phair da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino (Corso Castelfidardo, 22 - Torino) Torna per la sua V edizione l’appuntamento annuale dedicato all’arte e alla fotografia The  Phair | Photo Art Fair, sintesi di Photography e Fair come suggerisce il nome, da venerdì  3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino, centro di cultura e  innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione artistica, musicale, scientifica,  tecnologica e imprenditoriale.  Le OGR Torino riserveranno a The Phair la Sala Fucine, area iconica delle ex Officine per  la riparazione dei treni. “L’edizione 2024 di The Phair rappresenta un punto di svolta nel percorso di crescita del  nostro progetto espositivo; la scelta di realizzare la Fiera alle OGR, dato il prestigio di cui  godono le Officine Grandi Riparazioni, ha imposto a tutta l’organizzazione di The Phair...