Passa ai contenuti principali

5 domande a Giulia Lamarca

Bentornati alla rubrica "5 DOMANDE A" di "cosa fare a Torino e dintorni".
Quest'oggi conosceremo meglio Giulia Lamarca, travel blogger e psicologa torinese, una ragazza solare, frizzante e riflessiva.

E' il 6 ottobre 2011 la data del suo incidente in moto sul posto del passeggero, sicuramente l'evento più importante della sua vita, che nel bene e nel male ha determinato chi è lei oggi.


  • Chi è Giulia Lamarca?
Tante cose una donna in carriera, un moglie, una viaggiatrice. 
Di sicuro sono una sognatrice e una che crede che i sogni possono realizzarsi. 
Con una buona dose di attivismo.

  • Che lavoro sognavi fare da bambina?
Non ricordo bene oscillavo tra il pilota e il medico. 
Sognavo di avere una storia da raccontare e di poter fare la differenza per gli altri. 
Non ho mai avuto le idee chiarissime ma sono sempre stata sicura di voler fare una vita attiva. Quindi di spostarmi sempre e di essere felicemente incasinata.

  • La colonna sonora della tua vita?
Vivace, allegra... Un po' come una canzone di bruno Mars uptown funk. 
Insomma qualcosa che avesse un ritmo acceso e scandito.

  • Come ti vedi tra 10anni?
Mamma e viaggiatrice e magari proprietaria di una mia azienda. 
Oppure mamma, viaggiatrice, in giro per il mondo con mio marito senza una casa fissa. 
Sono pronta a tutto quello che arriverà andrà bene basta che ci sia Andrea.

  • Che rapporto hai con la felicità?
La felicità è stata una delle mie domande aperte per tutta la vita. 
Mi chiedevo sarò felice davvero? Alla fine quest'anno ho trovato la risposta. 
Sono felice la felicità esiste ed è una scelta. 
Bisogna Ricercarla la felicità. 


Ringraziamo davvero tanto Giulia per il prezioso tempo che ci ha concesso, coscienti che il mondo ha bisogno di più persone come lei.
Un saluto anche ad Andrea suo marito, che ogni giorno si prende cura di lei.

Buona fortuna e a presto dallo staff di cosa fare a Torino e dintorni.


My travels: the hard truth
seguitela su:
 link blog

 link you tube

link instagram 
 







Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

The Phair

Torna per la V edizione la fiera dedicata alla fotografia The Phair da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino (Corso Castelfidardo, 22 - Torino) Torna per la sua V edizione l’appuntamento annuale dedicato all’arte e alla fotografia The  Phair | Photo Art Fair, sintesi di Photography e Fair come suggerisce il nome, da venerdì  3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino, centro di cultura e  innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione artistica, musicale, scientifica,  tecnologica e imprenditoriale.  Le OGR Torino riserveranno a The Phair la Sala Fucine, area iconica delle ex Officine per  la riparazione dei treni. “L’edizione 2024 di The Phair rappresenta un punto di svolta nel percorso di crescita del  nostro progetto espositivo; la scelta di realizzare la Fiera alle OGR, dato il prestigio di cui  godono le Officine Grandi Riparazioni, ha imposto a tutta l’organizzazione di The Phair...