Passa ai contenuti principali

IL VOLO TORNA IN CONCERTO IN ITALIA!

Il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali festeggia 10 anni di carriera



Dopo un tour in tutto il mondo, dal Giappone all’America…
A GRANDE RICHIESTA IL VOLO TORNA IN CONCERTO IN ITALIA!

AL PALA ALPITOUR IL 26 novembre 2020!

Prevendite su Ticketone.it dal 14 dicembre

È USCITO IN TUTTO IL MONDO “10 YEARS
il best of che raccoglie il meglio della carriera di tre incredibili voci
A TIMES SQUARE I BILLBOARD CHE CELEBRANO L’ANNIVERSARIO DEI 10 ANNI





Nel 2009 il primo incontro tra Piero, Gianluca e Ignazio: tre voci incredibili che quest’anno festeggiano 10 anni di grandi successi in tutto il mondo, celebrati anche dalle insegne luminose che gli sono state dedicate a Times Square, New York, in occasione dell’uscita del best of “10 Years” (Sony Music) e dei prossimi concerti in USA.

Dopo un tour che li ha portati in Giappone, in Europa e in America Latina, nel 2020 IL VOLO, oltre ai già annunciati concerti in Nord America, ha in serbo delle date speciali in Italia!
Raddoppia l’appuntamento nella prestigiosa Arena di Verona, dove il trio ha registrato il tutto esaurito anche a settembre 2019 con un live di qualità che unisce divertimento e emozione, coinvolgendo il pubblico nel cantare le canzoni più famose e trasportandolo nei brani più intensi della tradizione italiana e d’Oltreoceano. Alla già comunicata tappa del 30 agosto, si aggiunge il 31 agosto.
Diventano due anche i live nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina, una delle location storiche più apprezzate in tutto il mondo. Alla già comunicata tappa del 4 settembre, si aggiunge quella del 5 settembre.
Inoltre il trio che conquista la platee internazionali, a novembre 2020 si esibirà nei principali palasport d’Italia a Torino, Milano e Roma!

Queste le date in Italia:
30 agosto all’Arena di Verona
31 agosto all’Arena di Verona (nuova data)
4 settembre al Teatro Antico di Taormina
5 settembre al Teatro Antico di Taormina (nuova data)
26 novembre al Pala Alpi Tour di Torino (nuova data)
30 novembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano (nuova data)
4 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma (nuova data)

I biglietti in prevendita per le nuove date saranno disponibili per il fanclub da oggi alle ore 16.00 fino a domani alle ore 15.00. Saranno disponibili su Ticketone.it da domani, sabato 14 dicembre, alle ore 16.00, e nei punti vendita abituali da sabato 21 dicembre alle ore 11.00.

Le date sono prodotte Il Volo Srl e organizzate da Friends & Partners.

10 Years” è uscito in varie versioni, compresa una realizzata ad hoc per il mercato latino e una per quello giapponese. Raccoglie i brani più rappresentativi del repertorio de Il Volo, da “’O Sole mio”, a “My Way”, a “Grande amore”, dal bel canto della tradizione italiana, agli evergreen americani. La tracklist è composta sia da brani registrati in studio, sia da nuove registrazioni live. Comprende anche l’esclusivo DVD “Live in Matera”.

Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto hanno iniziato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a vincere il Festival di Sanremo a soli vent’anni, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone.

Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...