Passa ai contenuti principali

Sì di Venere - Busca (CN)


Rassegna Estiva “Sì di Venere” - 6° Edizione

Piazza della Rossa - Busca (CN)


 

Giocoleria, marionette e acrobazie per la sesta edizione di “Sì di Venere” a Busca

Anche quest’anno la Piazza della Rossa di Busca ospiterà la rassegna di teatro di strada “Sì di Venere”, organizzata da Santibriganti Teatro con il sostegno della Città di Busca, della Regione Piemonte e della Fondazione CRC, giunta alla sua sesta edizione.

Saranno quattro appuntamenti, tutti di venerdì a partire dalle 21.30. Si comincia il 10 luglio con “Varietà Prestige”, spettacolo di clownerie e marionette di e con Francesca Zoccarato. Venerdì 16 luglio è la volta della giocoleria e delle gag di “Tan_Go”, di e con Gaby Corbo. Il 24 luglio toccherà a “Hit My Heart”, di e con Gaia Ma alle prese con instabili equilibri, cappelli volanti, danze e acrobazie. Infine, venerdì 31 luglio chiuderà la rassegna “Dal Paese dei Balocchi”, di e con Consuelo Conterno e Claudio Giri, dove voleranno uova e asciugacapelli, secchi e "buralline", falci, scope, pistoni e altro, accentuando il senso di irrealtà che la giocoleria può aggiungere al racconto fantastico.

 

venerdì 10 luglio ore 21.30

Varietà Prestige

di e con Francesca Zoccarato

Mitzi, un elegante clown felliniano, vi porterà nel suo mondo di fantasie retrò, manie surreali e sogni reali. Accanto a lei, i suoi soci di legno: marionette dall’apparenza innocente, ma chi manipolerà chi? Chi sarà il vero protagonista di questo spettacolo?

Un omaggio al mondo del Café Chantant, quando il pubblico cercava l’incanto…

 

venerdì 17 luglio ore 21.30

Tan_Go

di e con Gaby Corbo

Gaby Corbo, artista argentina, presenta uno spettacolo di circo che ruota intorno all’atmosfera del tango, con il suo sapore e la sua sensualità, ma ricco di stravaganze e humor.

Cambi di costumi, giocoleria, verticali a più di due metri di altezza e tante gags si intrecciano in una pièce di grande livello tecnico, che lascia a bocca aperta ogni tipo di pubblico.

 

venerdì 24 luglio ore 21.30

Hit My Heart

di e con Gaia Ma

Un arco, una freccia: chi colpirà il mio cuore stasera?

Alle prese con instabili equilibri, cappelli volanti, danze e acrobazie, Gaia Ma, anzi il suo cuore,

sarà nella mira di uno sconosciuto arciere... Riuscirà a colpirlo?

Uno spettacolo clownesco, comico, poetico e perché no, anche un po’ romantico!

 

venerdì 31 luglio ore 21.30

Dal Paese dei Balocchi

di e con Consuelo Conterno e Claudio Giri

Volano uova e asciugacapelli, secchi e "buralline", falci, scope, pistoni e altro, invece di birilli, cerchi o palline, accentuando il senso di irrealtà che la giocoleria può aggiungere al racconto fantastico. Situazione di sogno, soluzioni inverosimili, ma la frittata risolutiva cotta lì sul palco è così reale che si mangia per davvero. La ricetta? Ve la daremo. Così, giocando, si trova il Paese dei Balocchi.

 

 

Inizio spettacoli ore 21.30

Ingresso gratuito

 

Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...