Passa ai contenuti principali

ANDY WARHOL SUPERPOP - PROROGATA fino al 25 aprile 2021

 PROROGATA fino al 25 aprile 2021


PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI

Piazza Principe Amedeo 7 – Stupinigi (TO)

“Non ho mai voluto essere un pittore. Volevo diventare un ballerino di tip-tap. Uso la parrucca così la gente guarda lei e non me, sono gay e cattolico, vado in chiesa ogni domenica”




ANDY WARHOL è… SUPERPOP!


ANDY WARHOL Through the Lens of Fred W. McDarrah

Il viaggio estroso e colorato nella vita di Warhol.




La mostra per conoscere genio, creatività ed innovazione del padre della Pop Art. 

Per comprendere il suo mondo, la sua essenza di uomo e la sua opera, 

capace di influenzare l’arte ed il pensiero della società contemporanea.  



Per la prima volta a Torino, un’esposizione unica che raccoglie

oltre settanta opere ufficiali: 

fotografie, serigrafie, litografie, stampe, acetati, 

ricostruzioni fedeli degli ambienti e dei prodotti 

che Warhol amava e da cui traeva ispirazione.




NEXT EXHIBITION e ONO ARTE, con il patrocinio di Città Metropolitana Torino, sono lieti di presentare “SUPER POP” la mostra evento che offre uno sguardo intimo e curioso su uno degli artisti simbolo del XX secolo.



GIORNI ED ORARI DI APERTURA   


La mostra è al momento aperta, come da indicazioni del nuovo DPCM,

dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17.30


Per possibili aggiornamenti su giorni di apertura ed orari consultare i canali ufficiali: 

SITO: www.warholsuperpop.it




PREZZO BIGLIETTI:    

Intero: 12 euro + prev

Ridotto generico (valido per over 65, under 12, cral convenzionati, possessori Abbonamento Musei, media partner, disabili): 10 euro + prev

Ridotto gruppi (per un minimo di 10 persone): 8 euro + prevendita

Ridotto scuole (per un minimo di 15 alunni): 6 euro + prevendita

I bambini al di sotto dei 6 anni non pagano.


Open (per visitare la mostra in un giorno di apertura, senza decidere la data precisa al momento dell’acquisto; ideale nel caso si regali il biglietto per la mostra): 15 euro



ATTENZIONE:  

Chi avesse acquistato i biglietti dal 3 novembre 2020 al 31 gennaio 2021 potrà visitare la mostra previa comunicazione a voucher@nextexhibition.it


Per i nuovi visitatori non sarà possibile acquistare il biglietto al botteghino della mostra, ma solo in prevendita on-line su www.ticketone.it oppure direttamente sul sito www.warholsuperpop.it 


Il percorso museale segue tutte le norme di regolamentazione anti-Covid per una visita piacevole e sicura


Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.warholsuperpop.it o contattare la biglietteria di Next Exhibition srl al numero 375/5475033 o via e-mail all’indirizzo biglietteriawarhol@nextexhibition.it 

Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...