Passa ai contenuti principali

il 4 e 5 dicembre al Palavela di Torino in programma i Campionati Italiani Assoluti

 

Pattinaggio di Figura:

il 4 e 5 dicembre al Palavela di Torino in programma

i Campionati Italiani Assoluti



 

 

Non si fermano le emozioni e lo spettacolo sul ghiaccio torinese della meravigliosa pista del Palavela.

A distanza di un mese dal Gran Premio d’Italia 2021 – terza tappa del circuito stagionale di ISU Grand Prix - il fine settimana del 4 e 5 dicembre i campioni del pattinaggio di figura tornano a illuminare la scena con i Campionati Italiani Assoluti 2022.

Nel capoluogo piemontese si affronteranno tutti i migliori atleti del panorama tricolore, impegnati in un test prestigioso per la posta in palio e importante nel percorso di una stagione che chiuderà l’anno con il palcoscenico delle finali di ISU Grand Prix per poi concentrare, nella sua seconda parte, Europei, Olimpiadi e Mondiali.

Con due podi complessivi già conquistati nel massimo circuito internazionale e anche in virtù dei notevoli risultati ottenuti in questi mesi nelle ISU Challenger Series, gli atleti azzurri arrivano alla rassegna tricolore nelle migliori condizioni, pronti a sfidarsi e darsi battaglia sul ghiaccio del Palavela.

In pista scenderanno gli uomini, le donne, la danza e le coppie di artistico nella categoria Senior con la presenza anche della danza nella categoria Junior. Dalla sfida a tre del maschile tra GrasslRizzo e Frangipani alla volontà di Gutmann di confermarsi al femminile, dall’esperienza di Guignard-Fabbri e Della Monica-Guarise alle nuove certezze delle coppie cresciute alle loro spalle, non mancheranno i motivi di interesse in questa manifestazione che la Federazione Italiana Sport del ghiaccio organizza nell’occasione insieme al CUS Torino.

La due giorni sarà APERTA GRATUITAMENTE AL PUBBLICO (nel rispetto della capienza stabilita dalle autorità per il palazzetto torinese), PREVIA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuarsi su questa piattaforma: https://www.custorino.it/assoluti-pattinaggio/

Per tutti, in ogni caso, la possibilità di seguire le gare anche in streaming sul canale YouTube della Federghiaccio.

Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...

DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI Torino

“DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI” FA RIVIVERE L'ERA PREISTORICA ALLA STAZIONE DI TORINO PORTA NUOVA Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 oltre 20 dinosauri in dimensioni originali animeranno la Sala degli Stemmi presso la stazione di Torino Porta Nuova, portandoci indietro nel tempo di oltre 230 milioni di anni. Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 Presso la Stazione di Torino Porta Nuova - Sala degli Stemmi Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino Per la prima volta la meravigliosa Sala degli Stemmi presso la Stazione di Torino Porta Nuova sarà il palcoscenico di un'esperienza senza precedenti dove la storia prende vita in modo straordinario e ci riporta all’età dei dinosauri. La nuova esposizione Dinosauri: Terra dei Giganti, un vero e proprio cult in Italia, ospiterà infatti oltre 20 incredibili dinosauri, come il Tirannosauro, il Triceratops, il Velociraptor, il Dilofosauro, lo Spinosauro e l’Oviraptor, ciascuno con dettagli unici che sorprenderanno e incanteranno i visitatori.  Dai ma...