Passa ai contenuti principali

San Valentino: “Lettere d’Amore” ai giardini Lamarmora

Il Caus - Centro Arti Umoristiche e Satiriche, su idea di Raffaele Palma, organizza dal 10 al 14 febbraio, un'iniziativa dedicata agli innamorati.




Cassetta 

“Lettere d’Amore” 

ai giardini Lamarmora a Torino.



“Le parole che vorrei dirti” è rivolta a chiunque volesse inviare una lettera d’amore ad una persona amata: le frasi d’amore dovranno essere scritte su carta per poi essere imbucate ai giardini Lamarmora in via Cernaia a Torino. 


La cassetta delle lettere di fianco ai due cuori arborei sarà posizionata a partire da venerdì 10 febbraio 2023 sino alle ore 24 del 14 febbraio per ricevere le missive ad un amore mai nato, sognato, platonico o perso nel tempo. 


Gli scritti più struggenti saranno pubblicati nella loro interezza (nomi compresi), dopo il 14 febbraio sulla pagina Facebook del Centro Arti Umoristiche e Satiriche di Torino.


L’iniziativa delle lettere d’amore è giunta al suo secondo anno di vita e ha lo scopo di creare un appuntamento annuale fisso nella ricorrenza del 14 febbraio.


Torino d’altronde è la città dell’amore per eccellenza, con il suo romantico Valentino, l’idilliaco giardino roccioso, le suggestive terrazze sul lungo Po, il caldo abbraccio dei tanti portici, l’ospitalità gentile e discreta dei numerosi caffè storici, le poetiche viuzze e le intriganti piazzette del centro storico sempre pronti a diventare complici per indimenticabili liaison amoureuse…


Torino è davvero la città dove festeggiare San Valentino tutti i giorni dell’anno.


Il Caus ringrazia la Soprintendenza Archeologica alle Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Torino, la Divisione Ambiente, Verde e Arredo Urbano della Città di Torino per la disponibilità ad accogliere l'iniziativa e l’indispensabile collaborazione di Luigi Delloste funzionario tecnico del Comune di Torino.

Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

Mythos: Creature Fantastiche” inaugura a Torino

La nuova mostra “Mythos: Creature Fantastiche” inaugura a Torino, la capitale italiana dell'Esoterismo La Città Magica ospita la prima esposizione nel suo genere dal 7 marzo al 7 luglio 2024 presso le Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo al Mercato Centrale Torino.  Il fascino millenario di Torino si arricchisce di un nuovo capitolo di mistero e meraviglia con l'arrivo di Mythos: Creature Fantastiche, un'esperienza straordinaria che apre le porte delle Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo presso il Mercato Centrale Torino a partire dal 7 marzo 2024. La nuova mostra è pronta a svelare per la prima volta i segreti della magia bianca e delle creature leggendarie che popolano l'immaginario collettivo proprio nella città di Torino, la capitale italiana dell'esoterismo.  Nei miti le divinità e le figure leggendarie prendono vita e si trasformano, assumendo spesso forme ibride composte da animali reali, fantastici e anche da parti umane, creando così entità che incarnano le ...

DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI Torino

“DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI” FA RIVIVERE L'ERA PREISTORICA ALLA STAZIONE DI TORINO PORTA NUOVA Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 oltre 20 dinosauri in dimensioni originali animeranno la Sala degli Stemmi presso la stazione di Torino Porta Nuova, portandoci indietro nel tempo di oltre 230 milioni di anni. Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 Presso la Stazione di Torino Porta Nuova - Sala degli Stemmi Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino Per la prima volta la meravigliosa Sala degli Stemmi presso la Stazione di Torino Porta Nuova sarà il palcoscenico di un'esperienza senza precedenti dove la storia prende vita in modo straordinario e ci riporta all’età dei dinosauri. La nuova esposizione Dinosauri: Terra dei Giganti, un vero e proprio cult in Italia, ospiterà infatti oltre 20 incredibili dinosauri, come il Tirannosauro, il Triceratops, il Velociraptor, il Dilofosauro, lo Spinosauro e l’Oviraptor, ciascuno con dettagli unici che sorprenderanno e incanteranno i visitatori.  Dai ma...