Passa ai contenuti principali

GEOLIER

GEOLIER 



VENERDì 7 LUGLIO 2023 – PIAZZA MEDFORD, ALBA

Alba, 10 marzo 2023 - Si entra nel vivo della prima Giornata Giovani di Collisioni in piazza Medford, organizzata in collaborazione con Banca D’Alba. Un appuntamento ormai fisso dell’estate albese, nato nel 2021 e diventato un punto di riferimento per i ragazzi e le ragazze di tutta Italia. Dopo la conferma di Lazza in concerto venerdì 7 luglio, si aggiunge nella stessa data l’attesissima partecipazione in concerto di Geolier, fenomeno musicale tra i più eclatanti che l’Italia abbia vissuto negli ultimi anni e punto di riferimento per l’urban italiano, nonché nome tra i più richiesti di tutta la scena. 

Geolier ha collezionato, in poco tempo, ben 17 dischi di platino e 20 dischi d’oro, oltre a 1.4 miliardi di streaming audio/video. Fresco dell’uscita del suo secondo album, Il Coraggio dei Bambini, che ha debuttato in classifica direttamente in prima posizione ed è stato certificato platino da FIMI, l’artista partenopeo è un talento con pochi eguali, con un’identità forte e ben radicata, ma teso a superare i limiti geografici e musicali senza mai ripetersi, per mostrarsi al pubblico in continua evoluzione. 

Ma le sorprese per le giornate Giovani di Collisioni non sono certo finite qui. Arriveranno presto altri annunci per trasformare il Weekend di luglio ad Alba in uno dei più roventi dell'estate, alla scoperta dei nuovi linguaggi della musica italiana.

I biglietti per il concerto di Geolier + Lazza sono acquistabili fin da ora su Ticketone e sugli altri circuiti autorizzati a Є 39.80. Il biglietto dà accesso a tutti i concerti della giornata di Venerdì 7 luglio, compresi quelli che verranno presto annunciati in quella che si preannuncia la maratona musicale più sensazionale per il pubblico dei giovani.  

Il Festival Collisioni è realizzabile grazie all’impegno dei suoi partner: Città di Alba, Regione Piemonte, Ministero dei Beni Culturali, Latterie Inalpi, Banca d’Alba, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Cia Cuneo, Mercatò, Consorzio Asti Docg, Distillerie Berta, Panettoni Albertengo, Michelis.


www.collisioni.it



Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

The Phair

Torna per la V edizione la fiera dedicata alla fotografia The Phair da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino (Corso Castelfidardo, 22 - Torino) Torna per la sua V edizione l’appuntamento annuale dedicato all’arte e alla fotografia The  Phair | Photo Art Fair, sintesi di Photography e Fair come suggerisce il nome, da venerdì  3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino, centro di cultura e  innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione artistica, musicale, scientifica,  tecnologica e imprenditoriale.  Le OGR Torino riserveranno a The Phair la Sala Fucine, area iconica delle ex Officine per  la riparazione dei treni. “L’edizione 2024 di The Phair rappresenta un punto di svolta nel percorso di crescita del  nostro progetto espositivo; la scelta di realizzare la Fiera alle OGR, dato il prestigio di cui  godono le Officine Grandi Riparazioni, ha imposto a tutta l’organizzazione di The Phair...