Passa ai contenuti principali

JollyLAND The Oasis of Fun

 JollyLAND  The Oasis of Fun


Dal 22 aprile 
e per tutta l’estate
Area esterna Ippodromo di Vinovo
Via Stupinigi 167, Vinovo (TO)

Nasce JollyLAND, il più grande family village alle porte di Torino.



La nuova oasi del divertimento educativo per tutta la famiglia apre a Vinovo il 22 aprile 

ed ospita per la primavera ed estate 2023

i protagonisti del cartone animato PAW PATROL, 

la property prescolare numero uno di Paramount, in onda su Nick Jr, Sky 603.

Una produzione NEXT Events,

in collaborazione

 con Hippo Group Torino.


“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. 
Ma pochi di essi ne se ricordano”
(Saint Exupery)


Un nuovo parco per famiglie apre i battenti a pochi passi da Torino, nell’area esterna dell’Ippodromo di Vinovo.

Il progetto è a cura del gruppo NEXT Events per fornire una vera e propria “oasis of fun” per i bambini fino ai 12 anni di età. Un parco inclusivo pensato per tutti, con l’unica parola d’ordine: il divertimento.


Cinque le aree principali in cui sarà diviso il parco, ognuna delle quali ospiterà laboratori di edutainment ed entertainment, coordinati da uno staff di professionisti, i Jolly guys, svolti in collaborazione con i protagonisti del cartone animato più amato del momento, PAW PATROL.





L’area GIOCHI E DIVERTIMENTO vedrà gonfiabili coloratissimi, di diverse dimensioni, per consentire il gioco ai bambini di diverse età. Il colore identificativo sarà il rosa, colore preferito della mascotte SKYE, il cucciolo femmina di cocker spaniel inglese. Gentile, coraggiosa e generosa, ama saltare ed è proprio specialista nel salto mortale con capriola all’indietro.

Nella stessa area anche la piscina-gioco per tuffarsi in un mare di palline azzurre; tre saltarelli per sfidare gli amici e la vasca di sabbia dove giocare come in spiaggia. 


L’area GIOCHI D’ACQUA, identificata dal colore arancione, sarà sorvegliata da ZUMA, il cucciolo di labrador color cioccolato, calmo ed affidabile, il cane acquatico della squadra dei Paw Patrol. Qui i bimbi si rinfrescheranno nei mesi estivi più caldi sullo scivolo acquatico.


L’area RELAX rappresenterà una coccola soprattutto per i genitori: ci si potrà sdraiare su comode sdraio nel verde per leggere e chiacchierare o passeggiare in libertà a piedi nudi sull’erba del parco. Il colore dell’area sarà il verde e guardiano dell’ambiente e delle sue regole sarà ROCKY, cucciolo meticcio, il più creativo del gruppo dei Paw Patrol, il cui motto è “Riciclare è meglio che buttare!”.

In questa zona presenti anche due giochi da fare con mamma e papà: la scacchiera con gli scacchi giganti e il labirinto. Ad aiutare i piccoli a trovare la via per uscire dal gioco MARSHALL, il cucciolo di dalmata, cane pompiere da salvataggio. 







L’area ANIMALI, indicata col colore viola, accanto al parco, è stata inserita per accogliere anche gli amici di casa, per farli rilassare mentre i loro padroncini giocano. Il protagonista di questa zona non poteva essere che RYDER, il bimbo di dieci anni, leader della squadra dei cuccioli. Ama i cagnolini e sa essere rispettoso con loro, tanto da insegnare ai visitatori del parco le regole per prendersi cura del proprio animaletto del cuore. 


L’area RISTORO, identificata col colore giallo, sarà il punto di ritrovo durante la permanenza al parco, per sorseggiare una bibita fresca o mangiare qualcosa di buono, con un’offerta culinaria variegata: proposte a dimensione bimbo, cibi sani e menù vegetariani, vegani o per celiaci. 

La mascotte dell’area ristoro sarà RUBBLE, cucciolo di bulldog inglese, il più goloso di tutti i Paw Patrol, che ama mangiare, oltre a scorrazzare su skateboard e snowboard.


Nel cuore del parco saranno presenti anche: l’ARENA dove a scadenza regolare verranno realizzati spettacoli e incontri con le mascotte, l’area dei GIOCHI MUSICALI dove ballare e scatenarsi e il CINEMA OUTDOOR dove saranno proiettate le puntate del cartone PAW PATROL. 





A badare all’organizzazione logistica e al funzionamento del parco, affinché sia comodamente accessibili a tutti, sarà CHASE, il cucciolo di pastore tedesco che ama il colore blu, il cane poliziotto nonché guida del gruppo dei Paw Patrol. Di gran lungo il più maturo ed intelligente dei cagnolini, prende molto sul serio le sue missioni e insegnerà ai bambini proprio a perseguire mission speciali. I visitatori più piccoli verranno infatti invitati, con giochi coinvolgenti e laboratori didattici durante la loro permanenza nel parco, a imparare le regole del rispetto dell’ambiente, degli animali, del mangiar bene e del sapersi comportare in gruppo.


Infine nel parco presenti due spogliatoi e una nursery per accogliere le mamme con i bimbi più piccoli, con area riservata per l’allattamento e zona cambio pannolini. 


Il parco sarà aperto: 

- ad APRILE il sabato e la domenica

- a MAGGIO il sabato e la domenica

- a GIUGNO (fino al 18) il sabato e la domenica

- a GIUGNO (dopo il 18) dal martedì alla domenica

- a LUGLIO dal martedì alla domenica

- ad AGOSTO dal martedì alla domenica

- a SETTEMBRE (fino al 10) dal martedì alla domenica 

- a SETTEMBRE (dopo il 10) il sabato e la domenica


ORARIO DI APERTURA:

- dal martedì al venerdì 10.30 – 18.30

- sabato e domenica 11.00 – 18.00

- lunedì sempre chiuso


Ultimo ingresso consentito al parco due ore prima dell’orario di chiusura.


APERTURE STRAORDINARIE:

25 aprile; 1 maggio; 2 giugno; 15 agosto



Tutte le info del parco sul sito ufficiale 

www.jollyland.it

FB JollyLANDtorino

IG JollyLANDtorino




Biglietti in prevendita con il circuito Ticket One con partenza vendite da giovedì 13 aprile alle ore 12.

Biglietti in vendita anche presso il botteghino del parco nei giorni ed orari di apertura.


DETTAGLIO PREZZI:

Intero: 12 euro + prevendita

Ridotto bambini (3 anni compiuti – 12 anni): 10 euro + prevendita

Ridotto partners * (es: Possessori di Torino + Piemonte Card): 10 euro

Ridotto scuole e centri estivi (minimo 15 studenti): 8 euro + prevendita


Pacchetto gruppo *: 120 euro per 15 persone paganti


Pacchetto VIP * per festeggiare il proprio compleanno o festa a JollyLAND, usufruendo di un’area riservata per la durata di due ore: 150 euro per un minimo di dieci persone; ogni persona oltre le dieci ha il costo di 8 euro.


Pacchetto famiglie (inteso come due adulti e due bambini): 39 euro.





Ridotto speciale stagione (è un biglietto nominale per un bambino che consente l’ingresso illimitato a JollyLAND nei giorni di apertura fino al termine dell’animazione Paw Patrol): 99 euro + prevendita

NOTA BENE: ad ogni ingresso il bambino in possesso del ridotto speciale stagionale dovrà essere accompagnato da un adulto pagante. 


* Il ridotto partners, il pacchetto gruppo e il pacchetto VIP sono prenotabili solo scrivendo all’indirizzo e-mail info@jollyland.it


 

All’interno di JollyLAND presente ampio parcheggio interno al costo accessorio di 3 euro, acquistabile solo in loco, fino ad esaurimento posti. 















Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

The Phair

Torna per la V edizione la fiera dedicata alla fotografia The Phair da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino (Corso Castelfidardo, 22 - Torino) Torna per la sua V edizione l’appuntamento annuale dedicato all’arte e alla fotografia The  Phair | Photo Art Fair, sintesi di Photography e Fair come suggerisce il nome, da venerdì  3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino, centro di cultura e  innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione artistica, musicale, scientifica,  tecnologica e imprenditoriale.  Le OGR Torino riserveranno a The Phair la Sala Fucine, area iconica delle ex Officine per  la riparazione dei treni. “L’edizione 2024 di The Phair rappresenta un punto di svolta nel percorso di crescita del  nostro progetto espositivo; la scelta di realizzare la Fiera alle OGR, dato il prestigio di cui  godono le Officine Grandi Riparazioni, ha imposto a tutta l’organizzazione di The Phair...