Passa ai contenuti principali

GRAN FINALE PER DIVAS - DOG PORTRAITS

 GRAN FINALE PER DIVAS - DOG PORTRAITS: ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA




L'esposizione dedicata al migliore amico dell’uomo
chiude domenica 25 giugno


Un gran finale in compagnia anche della musica, con i protagonisti della

rassegna ‘Musica Regina in Villa’. In programma ancora due visite guidate speciali


- venerdì 23 e domenica 25 giugno, alle ore 16.30 –

per scoprire il percorso espositivo in compagnia della curatrice Carla Testore.



www.divas-dogportraits.it


Torino, 21 giugno 2023 – Restano pochi giorni per visitare la mostra Divas – Dog Portraits ospitata a Villa della Regina. È l’ultima occasione, quindi, per ammirare gli oltre 40 scatti di Francesco Pergolesi dedicati al migliore amico dell’uomo, ritratto come primo attore e divo all’interno delle mura domestiche, prima del termine della mostra domenica 25 giugno.


 


Una chiusura in bellezza non solo grazie a due visite guidate speciali in compagnia della curatrice Carla Testore - alle ore 16.30 di venerdì 23 e domenica 25 giugno - ma un vero gran finale quello della mostra promossa e coordinata dall’Associazione The Others, grazie anche alla concomitanza con gli appuntamenti di ‘Musica Regina in Villa – International Music Festival’, tra cui l’omaggio a Ezio Bosso (23 giugno ore 18.45) e il Concerto per due pianoforti (25 giugno ore 18.45), rassegna musicale organizzata dall’Associazione Amici di Villa della Regina (concerti gratuiti con ticket ingresso Villa, fino a esaurimento posti).


 


In particolare, le due ‘conversazioni con la curatrice’ in programma per salutare le “Divas” che hanno saputo emozionare in questi mesi grandi e piccini, permetteranno di osservare nel dettaglio gli oltre quaranta scatti d’autore in mostra. Immagini evocative, realizzate attraverso la pratica della staged photography, che raccontano - in maniera del tutto inedita - il rapporto tra ogni cane e il proprio padrone mettendo in risalto l’evoluzione del suo ruolo di componente effettivo del nucleo familiare.


 


Tra il mese di maggio e giugno, infatti, le visite curate da Carla Testore e Francesco Pergolesi hanno già offerto al grande pubblico l’opportunità di scoprire il percorso espositivo completo della mostra, comprendente anche le immagini esposte al Piano Superiore della Residenza Sabauda e al Padiglione dei Solinghi, non più fruibili abitualmente.


 


In occasione degli ultimi giorni in mostra, sarà quindi la curatrice Carla Testore ad accompagnare per mano i visitatori lungo un itinerario esclusivo tra le sale auliche della Residenza Sabauda e il piano superiore della Villa, fino al Padiglione dei Solinghi, svelando storie, aneddoti e curiosità che si celano oltre le fotografie. Due ultime visite guidate, per scoprire anche un’analisi dettagliata delle opere, la tecnica e il concept alla base di ogni scatto, per ammirare più da vicino i protagonisti di ogni ritratto. Due pomeriggi all’insegna dell’arte, della storia e della fotografia che potranno dunque concludersi, per chi vorrà fermarsi, anche con la grande musica.


 


Per partecipare alle visite guidate è richiesta prenotazione a: info@divas-dogportraits.it 


e acquisto del biglietto della mostra sul circuito Vivaticket (in aggiunta al biglietto del Museo di Villa della Regina acquistabile esclusivamente in loco).


Il calendario sempre aggiornato è disponibile e consultabile al sito www.divas-dogportraits.it


 


La visita alla parte della mostra allestita all’interno del percorso museale di Villa della Regina (esclusi il Piano Superiore e il Padiglione dei Solinghi) è invece gratuita con il solo pagamento dell’ingresso museale fino al 25 giugno 2023, a partire dalle ore 10 fino alle ore 18, dal giovedì alla domenica.


 


La mostra è promossa e coordinata dall’Associazione The Others, ha ottenuto il patrocinio della Città di Torino e il contributo della Camera di Commercio di Torino. È realizzata grazie al contributo di MONGE, Main Partner, con il sostegno di Furbatto Immobili e Villa Cimena e la collaborazione di Allianz Assicurazioni-Agenzia Alto Piemonte, Best Friends Milano, Marco Segantin Atelier Fleuriste.


 


 


Informazioni utili al pubblico


DIVAS – DOG PORTRAITS


20 aprile – 25 giugno 2023


Villa della Regina


Strada Comunale Santa Margherita, 79 – Torino


Orari: dal giovedì alla domenica, dalle 10 alle 18


www.divas-dogportraits.it


 


Biglietti:


Biglietto Mostra (percorso completo con visita guidata): Intero € 7,00 più diritti € 1,20 esclusivamente su Vivaticket al link https://www.vivaticket.com/it/ticket/divas-dog-portraits/205965 in aggiunta al biglietto del museo.


Biglietto Museo (esclusivamente in contanti presso la biglietteria del Museo): Intero € 8,00; Ridotto € 3,00 (ragazzi 18-25) - ulteriori riduzioni e gratuità in base a disposizioni di legge e convenzioni.






Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

The Phair

Torna per la V edizione la fiera dedicata alla fotografia The Phair da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino (Corso Castelfidardo, 22 - Torino) Torna per la sua V edizione l’appuntamento annuale dedicato all’arte e alla fotografia The  Phair | Photo Art Fair, sintesi di Photography e Fair come suggerisce il nome, da venerdì  3 a domenica 5 maggio 2024 per la prima volta alle OGR Torino, centro di cultura e  innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione artistica, musicale, scientifica,  tecnologica e imprenditoriale.  Le OGR Torino riserveranno a The Phair la Sala Fucine, area iconica delle ex Officine per  la riparazione dei treni. “L’edizione 2024 di The Phair rappresenta un punto di svolta nel percorso di crescita del  nostro progetto espositivo; la scelta di realizzare la Fiera alle OGR, dato il prestigio di cui  godono le Officine Grandi Riparazioni, ha imposto a tutta l’organizzazione di The Phair...