Passa ai contenuti principali

On-Live lo show con Beppe Braida, Max Cavallari e tutto il cast a Parco Dora Live 2023

On-Live lo show con Beppe Braida, Max Cavallari e tutto il cast a Parco Dora Live 2023




On- Live, uno spettacolo completamente improvvisato, presentato e condotto da Beppe Braida con la partecipazione di Mauro Villata, Enrico Luparia, Davide D’Urso e Max Cavallari dei Fichi d’India. Questo è ciò che ci attende il 28 giugno sul palco di Parco Dora Live 2023. Verve istintiva, humor dirompente ed esilaranti gag totalmente all’insegna dell’improvvisazione per sketches giocati sul comune senso dell’umorismo. Uno spettacolo estremamente affascinante che comporta anche una partecipazione attiva degli spettatori, che potranno, quindi, interagire con quel che succede in scena. On- Live non potrà mai essere uguale a sé stesso. Un nuovo show, un match d’improvvisazione teatrale che promette un’unica e irripetibile “festa” della risata. All’interno dello show, il giovane cantautore torinese Lio presenterà il suo nuovo singolo.

 

Data spettacolo: Mercoledì 28 giugno ore 21,00

Biglietti: Biglietti: Intero € 7,00, ridotto da 6 a 12 anni € 5,00 + D. A. Da 0 a 5 anni gratuito.

I biglietti sono acquistabili online o presso Centro Servizi presente in galleria nei seguenti orari:

Tutti i giorni dalle 13,30 alle 19,30. Nei giorni di spettacolo sino alle 21,00


Tutto l’incasso sarà devoluto in beneficenza

Beppe Braida

La sua carriera di comico e cabarettista inizia nel 1989. Partecipa a Zelig. Lo troviamo poi in Rai in Tutti pazzi per la tele. Nel 2012 è tra gli inviati del programma TV Punto su di te! su Rai 1. Nel 2021 partecipa come concorrente alla quindicesima edizione de L'isola dei famosi.

Max Cavallari

Massimiliano Cavallari, detto Max, è un attore, comico e cabarettista italiano. Insieme a Bruno Arena formava il duo comico dei Fichi d'India dal 1988 che ha visto molte partecipazioni a Colorado, Zelig e nel cinema. Inizia una carriera da solista dopo il ritiro dalle scene di Bruno Arena. 

Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...