Passa ai contenuti principali

AL VIA THE OTHERS ART FAIR 2023

 AL VIA THE OTHERS ART FAIR 2023


“GALLERIE COME PIANETI”


 


Performance live, oltre 70 espositori tra cui 8 gallerie slovacche e 4 gallerie di sole donne


 


Padiglione 3 di Torino Esposizioni - TORINO 


2 - 5 novembre 2023


www.theothersartfair.com


Torino, 2 novembre 2023 – È partito The Others Art Fair 2023 che quest’anno torna oggi giovedì 2 novembre fino a domenica 5 novembre 2023. Al via anche le 3 performance artistiche live proposte da altrettante gallerie, italiane e internazionali, che durante gli orari di apertura della Fiera coinvolgono il pubblico in un’esperienza dell’arte sempre più sensoriale e partecipata: appuntamento alle 15 con il gruppo degli studenti dell’Academy of Fine Arts and Design di Bratislava che proporranno, ogni giorno, una performance diversa all’interno del Padiglione 3 di Torino Esposizioni.


 


Si passa sempre alle 15 a "Iperconnesse" del duo artistico Lu.Pa presentato da Giordano Boetti Editions una riflessione sulla condizione dell'essere sempre iperconnessi nel mondo della società contemporanea.


 


Ore 20 anche Sara Lisanti per The Woman Art Gallery di Berna. Mentre domani la “Figurazione animistica” di Viktor Fuček per Flat Gallery.



Espositori The Others 2023


 


A.MORE gallery Milano (IT) | AD Gallery, Sesto Fiorentino, 


FI (IT) | Area\B, Milano (IT) | ARTÁGORA, Siviglia (ES) 


| BI-BOx Art Space, Biella (IT) | BIANCHIZARDIN, Milano (IT) 


| BLOC ART PERÙ, Lima (PE) | Associazione Culturale Blocco 13, Roma (IT) 


| blu : gallery, Modra (SK) | Giordano Boetti Editions, Roma (IT) 


| Bonobolabo, Ravenna (IT) | Candy Snake Gallery, Milano (IT) 


| Casa Bramante SSC, Palazzolo Acreide, SR (IT) 


| Contemporary Cluster, Roma (IT) | Contour Art Gallery, Vilnius (LT) 


| Crag Gallery, Torino (IT) | Crumb Gallery, Firenze (IT) 


| Associazione Artistica Docks Torino Dora, Torino (IT) 


| Die Mauer, Prato (IT) | Dom Jána Hálu, Važec (SK) 


| DOSE Gallery, Shanghai (CHN) DOT. Contemporary, Mesto (SK) 


| EQO, Spišský Hrhov (SK) | ESH Gallery, Milano (IT) 


| FABBRICA EOS, Milano (IT) | Galleria d’Arte Faber, Roma (IT) 


| Febo e Dafne, Torino (IT) | FLATGALLERY, Bratislava (SK) 


| Frontviews, Berlino (DE) | GALFER 20 Associazione Culturale, Torino (IT) 


| JK’s Gallery, Torino (IT) | KA32, Berlino (DE) 


| Kou Gallery, Roma (IT) | Kunsthalle Graz - Association for Contemporary Art, Graz (AT) | Lab 1930. Fotografia Contemporanea, Milano (IT) 


| LABORATORIO 31 Art Gallery, Bergamo (IT) | Labrys, Torino (IT) 


| LAMB, Mestre, VE (IT) | MANCASPAZIO, Nuoro (IT) 


| META.PROJECT, Lugano (CH) | MONOCROMO Contemporary Art, Roma (IT) 


| Mouches Volantes, Colonia (DE) | Nástupište, Topolkany (SK) 


| Collettivo artistico NOT4, Torino (IT) | STUDIO NOVECENTO, Latina (IT) 


| Oksasenkatu 11, Helsinki (FIN) | Pavart Gallery, Roma (IT) 


| Galerie Polysémie, Marsiglia (FR) | Pragovka Gallery, Praga (CZ) 


| Raw Messina, Roma (IT) | Saraceno Art Gallery, Roma (IT) 


| Silica, Cannes (FR) | SoloContemporaneo, Olivos - Buenos Aires (AR) 


| Šopa Gallery, Košice (SK) | Paola Sosio Contemporary Art, Milano (IT) 


| Spazio Unimedia, Genova (IT) | StayOnBoard Art Gallery, Milano (IT) 


| THEGAME GALLERY, Livorno (IT) | The Woman Art Gallery, Berna (CH) 


| TxT Space, Moncalieri, TO (IT) | Unique Contemporary, Torino (IT) 


| Alessandro Vitiello Home Gallery, Roma (IT) | VUNU Gallery, Košice (SK) 


| Wizard, Milano (IT) | YoungVolcano, Palermo (IT)


 


Special Project 


Il Cerchio e le Gocce, Torino (IT) | Otto Finestre, Torino (IT) 


| IDEM Studio, Torino (IT) | MUTA Torino, Torino (IT) | Nisba Studio, Torino (IT)


Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...