Passa ai contenuti principali

MEMISSIMA tutto il programma

 

MEMISSIMA


 Gli Oscar dei meme a OFF TOPIC:

l’unico evento in Italia che premia i migliori meme delle più grandi pagine italiane 


 



A Torino il simposio dei consulenti della comunicazione

fra strategia e meme con i case studies

TAFFO e RYANAIR


 


da giovedì 23 a domenica 26 novembre




PROGRAMMA MEMISSIMA



GIOVEDì 23 NOVEMBRE


 


Memissima@Scuola Holden, lezioni di scrittura memetica


 


Scuola Holden | 10:00


Training Memers

“Cosa può un meme” Con Daniele Zinni @inchiestagram


Scuola Holden | 12:00

Training Memers

Le “Lezioni Amemicane” con Giulio Armeni @filosofiacoatta


Scuola Holden | 14.30


Training Memers

“Dissacrare il sacro: i meme ci insegnano a migliorare il nostro rapporto con la letteratura” Con Claudia Grande @t1nd3rtrash_ @_booksandmemes_


Scuola Holden | 21:00


Stand Up Memedy

con Torino Comedy Lounge

Uno show inedito nel quale stand-up comedy e meme si fondono per dar vita al superpotere comico della Stand Up Memedy. I comici di Torino Comedy Lounge Pippo Ricciardi, Emanuele Tumolo, Antonio Piazza presentano 3 monologhi scritti in collaborazione con altrettante pagine di meme!


 


*Per tutti gli eventi alla Scuola Holden l’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link.



 


VENERDì 24 NOVEMBRE


OFF TOPIC | 10:00

Meme o non Meme: Perchè le Agenzie Non usano la Memetica?

Panel di UNA (Aziende della Comunicazione Unite)


Con Alessandro Scali (Direttore Creativo TEMBO), Pietro Verri (Direttore Creativo RIBELLI)


OFF TOPIC | 12:00


Case Study: RYANAIR

Con Camilla Macchia (Social Media Creator di Ryanair Italia)


OFF TOPIC | 15:00


Speed Date 


Agenzie di Comunicazione incontrano Admin e Creator di pagine Meme 


 


OFF TOPIC | 17:00


TALK: MEME MUSIC con Federico Dragogna


 


OFF TOPIC | 18:30


Presentazione del libro Exit Reality


Con Valentina Tanni (Storica dell’Arte, Curatrice e Docente) e Mariano Tomatis (Scrittore e Illusionista)


Accompagnata da Mariano Tomatis, Valentina Tanni ci guida nelle realtà digitali parallele delle backrooms, della stimolazione sensoriale dell’ASMR, del weirdcore, delle pratiche pseudomagiche del reality shifting e dei rituali memetici, attraverso le quali cerchiamo di evadere da un reale sempre meno distinguibile dal virtuale.


 


OFF TOPIC | 21:30


Presentazione del libro Techgnosis


Con Serena Mazzini e Francesco Guglieri


OFF TOPIC | 23


Iconoclusters LIVE A/V


Fertili Terreni Teatro 


Iconoclusters è un sabba, un rituale comunitario in cui icone, meme e immagini reali vengono sacrificate, martirizzate, per dar loro giusta sepoltura simbolica in un mondo che, altrimenti, si accontenterebbe di scrollarci sopra qualche volta, dimenticandosene in un attimo.


Prodotto da Cubo Teatro, con Max Magaldi e Niccolò Borgia



SABATO 25 NOVEMBRE


OFF TOPIC | 10

Case study: TAFFO

Riccardo Pirrone (CEO e Digital Strategist di KirWeb)


OFF TOPIC | 12


Meme, Soldi, Successo: Speech di Daniele Zinni

Daniele Zinni (SMM e Autore di Meme del Sottosuolo)


OFF TOPIC | 13.30


Memissima Brunch


OFF TOPIC | 15


Speed Date 


Agenzie di Comunicazione incontrano Admin e Creator di pagine Meme 


 


OFF TOPIC | 17


Non C'è Un Cazzo da Ridere - Talk-Show memetico


Con Hipster Democratici, Giornalisti Che Non Riescono A Scopare, Memi Borghesi


Il 2023 è stato un anno orrendo per il mondo e anche noi memer non ci sentiamo troppo bene. Una rassegna stampa memetica dell’anno horribilis che ci stiamo lasciando alle spalle, per chi ha bisogno di digerire il 2023 e non si accontenta della Rassegna stampa de Il Post al Circolo dei Lettori



OFF TOPIC | 18.30

talk TBD


Con Sara Malnerich e Francesca Fiore (@mammadimerda)


OFF TOPIC | 21


Meme Awards


La serata di gala più pazza d'Italia che assegna gli oscar dei meme ai creators più intelligenti, sfacciati e irriverenti. Chi sarà il “personaggio più memato d’Italia” del 2023?


 


OFF TOPIC | 23


Portafortuna


Closing Party


 


DOMENICA 26 NOVEMBRE


 


OFF TOPIC | 12


Memissima Brunch presentazione di “Cercasi Piddí disperatamente” 


Con Alessio Marzilli e Mattia Angeleri , modera Max Magaldi


Direttamente da Propaganda Live, Alessio Marzilli presenta il suo libro “Cercasi PIDDÍ disperatamente” insieme a Mattia Angeleri di AQTR



OFF TOPIC | 17


Presentazione del libro “Meme del Sottosuolo” di Daniele Zinni 


Con Daniele Zinni, Alessandro Lolli, Serena Mazzini


 


OFF TOPIC | 18.30


Teatropostaggio 


Performance teatrale e digitale


Cosa succede se si utilizza lo shitposting come meteora impazzita per schiantare i paradigmi della scena? Se lo chiedono cinque memer e un gruppo di professionisti del teatro, in una jam session che usa Telegram come fosse un palco. Un progetto di Giacomo Lilliù, curato con Pier Lorenzo Pisano, e creato con i memer Giulio Armeni, Davide Palandri, piastrellesexy, Daniele Zinni, Loren Zanardo e i performer Federica Dordei, Lorenzo Guerrieri, Arianna Primavera e Daniele Turconi. Prodotto da MALTE, il lavoro è vincitore di Residenze Digitali 2023 e sostenuto dal Network FONDO.




Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...