Passa ai contenuti principali

TEDUA Il Paradiso Tour

 COLLISIONI ANNUNCIA IL PRIMO OSPITE DELLA GIORNATA GIOVANI 2024 

 

Domenica 7 Luglio

TEDUA

Il Paradiso Tour 



Piazza Medford Alba (Cn)

Unica data in Piemonte e Liguria 






BIGLIETTI IN VENDITA DALLE ORE 11:00 DI SABATO 2 DICEMBRE SU TICKETONE.IT



Alba, 30 novembre 2023 - L’attesa è finita: Collisioni annuncia Tedua in concerto domenica 7 Luglio 2024, in Piazza Medford, come primo ospite della ormai consolidata Giornata Giovani nata dalla collaborazione tra il festival e Banca D’Alba.  

Dopo “Il Paradiso - Atto Finale” e il silenzio di quasi cinque anni dal suo ultimo disco, con la pubblicazione a giugno dell’attesissimo terzo album La Divina Commedia, che ha conquistato 4 dischi di platino e 7 dischi d’oro, a cui è seguito un tour nei palazzetti andato sold out in poche ore, Tedua, il rapper rivelazione che ha portato nel live Urban un approccio internazionale, è pronto a salire sul palco di Collisioni, con quello che la critica ha definito il più bello show musicale dell’anno ripercorrendo i successi della sua carriera.

L’annuncio arriva dopo la pubblicazione del nuovo singolo “Parole Vuote (La Solitudine)” feat. Capo Plaza, che nelle prime 24 ore di uscita ha conquistato la vetta della Top 50 di Spotify Italia e della Top 100 Italia di Apple Music. Questo immediato traguardo è la conferma definitiva di quanto il singolo fosse atteso dal pubblico entusiasta, che ne ha richiesto a gran voce la pubblicazione dopo lo spoiler pubblicato da Tedua sui suoi social e che lo ha utilizzato immediatamente su TikTok. Il brano è prodotto da Shune, e nella prima nuova uscita discografica dopo l’inarrestabile successo de La Divina Commedia, uno degli album rivelazione del 2023, Tedua è affiancato dall’amico e collega Capo Plaza con cui ha collaborato in passato, artista multiplatino tra i più importanti della scena urban italiana e internazionale.

“La conferma della giornata giovani di Collisioni ad Alba” - commentano il Sindaco di Alba Carlo Bo e l’assessore al Turismo, alle manifestazioni e agli eventi Emanuele Bolla - “rappresenta una grande opportunità per i giovani albesi e i ragazzi che da tutta Italia raggiungeranno la nostra città per stare insieme. Consolidiamo così la nostra azione coordinata con il territorio per dare ai giovani un’offerta artistica e culturale di alto livello qualitativo, grazie anche alla collaborazione dei tanti partner che sostengono la manifestazione.”. 

I biglietti per il concerto di Tedua a Collisioni saranno in vendita dalle ore 11:00 di Sabato 2 Dicembre su ticketone.it e ticketmaster.it

Tedua 

Mario Molinari, in arte Tedua, è un rapper italiano nato a Genova nel 1994. Dopo un’infanzia difficile tra la Liguria e la casa della nonna materna a Milano, fa ritorno in età adolescenziale a Cogoleto, dove entra in contatto con quelli che sarebbero stati poi i membri dei Wild Bandana. Nel 2015 fa ritorno a Milano e comincia a scrivere alcuni brani successivamente riuniti nel primo mixtape Aspettando Orange County che anticipa il successivo mixtape Orange County e si conclude con l’uscita del primo album in studio, Orange County California che viene certificato doppio disco di platino dalla FIMI. Dopo la collaborazione con gli artisti di Wild Bandana per il mixtape Amici miei, pubblica il brano Wasabi 2.0. Il secondo album in studio intitolato Mowgli, col supporto in radio dei singoli Acqua (Malpensandoti) e Vertigini raggiunge la vetta della classifica Fimi e ottiene il Premio Lunezia per il suo valore musical-letterario. Il 2 gennaio 2020 Tedua pubblica sul suo profilo Instagram il video del brano 2020 Freestyle, in cui anticipa la pubblicazione del disco, originariamente previsto nel corso dell'anno. Nel mese di giugno 2020 il rapper ha pubblicato Vita Vera Mixtape e Vita Vera Mixtape: Aspettando la Divina Commedia, album che uscirà soltanto tre anni dopo, il 2 giugno 2023, e otterrà un riscontro commerciale immediato, con otto dei sedici brani contenuti al suo interno in top ten della Top Singoli Fimi, e i restanti sette in testa nelle prime trenta posizioni.

Ufficio Stampa Collisioni: press@collisioni.it

Veronica Sisinni - veronica.sisinni@gmail.com - 3470681604





Post popolari in questo blog

Arriva in Città il format “Living History”

Torino come Bridgerton!  Arriva in Città il format  “ Living History ”, il nuovo trend del turismo culturale!   Torino - resa ora celebre a livello internazionale da Film Commission con la notissima serie TV "La legge di Lidia Poet" e molte altre - lancia in grande stile il nuovo trend del turismo culturale: la Living History! "Le ultime tendenze del turismo - afferma Laura Audi di Somewhere tour Operator (creatrice del noto tour di Torino Magica) - ci raccontano che viaggiatori e turisti amano sempre più le grandi serie TV quali Bridgerton, Lidia Poët e molte altre, soprattutto quelle di genere storico, e che amano visitare le incredibili location storiche d'Europa non come semplici spettatori ma come ospiti speciali".   Il Turismo culturale dunque non vuole più soltanto la classica visita al museo dunque, ma desidera una vera e propria Experience in cui fare un viaggio nel tempo con aperture serali straordinarie, atmosfere ricreate con rievocatori in prezios...

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...